Domenico di Giorgio


Carenze farmaci, Di Giorgio (Aifa): controlli a tappeto e revoche licenze a grossisti nel Lazio

mar152016

Carenze farmaci, Di Giorgio (Aifa): controlli a tappeto e revoche licenze a grossisti nel Lazio

Più di 1200 medicinali spariti a tempo indeterminato dalla distribuzione nostrana. È stata pubblicata dall'Aifa negli scorsi giorni la "lista nera", che ha richiamato l'attenzione sul problema dell'irreperibilità dei farmaci, molti di questi...
transparent
Autorizzazioni a distribuzione, Esperti (Federfarma Servizi): serve decreto ministeriale per evitare distorsioni

lug52016

Autorizzazioni a distribuzione, Esperti (Federfarma Servizi): serve decreto ministeriale per evitare distorsioni

«Ci vorrebbe un decreto ministeriale che attui la direttiva sulle norme di buona distribuzione del farmaco perché questo permetterebbe di eliminare velocemente chi svolge l'attività in maniera impropria perché solo i distributori...
transparent
Carenze, Di Giorgio: le nostre regole ricevono l’attenzione dell’Ue

set142016

Carenze, Di Giorgio: le nostre regole ricevono l’attenzione dell’Ue

È già in discussione in Ue l'approccio italiano in tema di indisponibilità e carenze di farmaci: il documento recentemente sottoscritto e condiviso dalle istituzioni e dalla filiera dal farmaco con lo scopo, tra le altre cose, di contrastare...
transparent
Contraffazione, Fakeshare II: ecco le nuove frontiere del crimine farmaceutico

ott142016

Contraffazione, Fakeshare II: ecco le nuove frontiere del crimine farmaceutico

Dall'esportazione di preparazioni galeniche non autorizzate al furto dei farmaci per l'epatite C per rivenderli al mercato nero, alla falsificazione degli stessi prodotti, fino alla distribuzione di medicinali in Paesi extra-Ue per poi farli rientrare...
transparent
Crimine farmaceutico e pratiche distributive sotto la lente dei Nas

nov232016

Crimine farmaceutico e pratiche distributive sotto la lente dei Nas

Dodicimila controlli, 88 arresti, 3.900 persone denunciate, 8.000 illeciti penali, un totale di 4.400.000 euro di sanzioni, e ancora 246.128 confezioni di medicinali e 663.262 fiale e compresse sequestrate, per un valore complessivo di 2.596.947 euro....
transparent
Furto farmaci, gli esperti: prevenzione funziona ma c’è una lieve ripresa

dic52016

Furto farmaci, gli esperti: prevenzione funziona ma c’è una lieve ripresa

La prevenzione dei furti di farmaci messa in atto dalle autorità ha dato buoni frutti almeno nella sicurezza delle farmacie degli ospedali, resta però ancora attiva, con una «lieve ripresa», l'attenzione della criminalità per la fase...
transparent
Tavolo carenze, aperto confronto con farmacisti-grossisti. Di Giorgio: norme sono punto fermo

mar22017

Tavolo carenze, aperto confronto con farmacisti-grossisti. Di Giorgio: norme sono punto fermo

La presenza al Tavolo delle carenze, per la prima volta, dell'Associazione nazionale dei farmacisti grossisti (Anfg) ha segnato l'avvio di un confronto - entro comunque i punti fermi fissati dalla normativa e delle posizioni già formulate - all'insegna...
transparent
Farmaci contraffatti in forum e social network, Di Giorgio: nuova frontiera di illegalità

mag222017

Farmaci contraffatti in forum e social network, Di Giorgio: nuova frontiera di illegalità

È dal nostro Paese che è stata rilevata la nuova frontiera nella vendita di farmaci contraffatti, che è rappresentata dai Social Network, utilizzati per stabilire rapporti interpersonali direttamente con il paziente e proporre prodotti farmaceutici,...
transparent
Antitetanica ancora carente. Aifa: problemi di certificazioni in via di risoluzione

nov72017

Antitetanica ancora carente. Aifa: problemi di certificazioni in via di risoluzione

Nonostante la recente autorizzazione all'importazione in deroga dall'estero, permane la difficoltà a reperire il vaccino antitetanico e il siero e per quanto negli ospedali le importazioni in deroga stanno cominciando a garantire gli approvvigionamenti...
transparent
Carenze farmaci, Aifa: non risultano situazioni di particolari difficoltà. Efficacie azione contro parallel trade

feb222018

Carenze farmaci, Aifa: non risultano situazioni di particolari difficoltà. Efficacie azione contro parallel trade

Grazie alle misure poste in essere da Aifa, in collaborazione delle Regioni e degli operatori del settore, contro le distorsioni del parallel trade non risultano situazioni di particolari difficoltà legate alle indisponibilità di farmaci,...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi