set22008
Gravidanze senza profumi
Uno studio dell'università di Edimburgo suggerisce alle donne in gravidanza di sospendere luso di prodotti per il corpo come creme o profumi che contengono fragranze. I rischi, stando a unindagine condotta su modello animale, interessano...

nov112008
La campagna non giova alla gravidanza
Le donne in gravidanza che vivono in un contesto rurale rischiano di più, che in città, di sviluppare ipertensione gestazionale. Secondo uno studio dell'Health Sciences Center dell'università del Colorado di Denver - presentato a Philadelphia...

nov192008
Gravidanze con troppe pillole
Dal database sanitario dellEmilia Romagna è emerso che nellarco di un anno, il 70% dei parti (n=33 343) avvenuti in ospedale riguardava donne che in gravidanza avevano assunto farmaci con obbligo di prescrizione. Il 48% aveva fatto...

set152010
Nausee in gravidanza, ancora nessun rimedio
I ricercatori della Cochrane collaboration hanno condotto una revisione sistematica sullefficacia dei farmaci e dei rimedi alternativi per il trattamento di nausea e vomito nelle donne incinte. Ma dalle evidenze disponibili risultano poche certezze,...

nov252010
Inibitori di pompa non danneggiano il nascituro
I bambini nati da madri che assumevano farmaci appartenenti alla classe degli inibitori di pompa protonica (Ipp), non presentano un rischio maggiore di sviluppare difetti congeniti. I ricercatori che hanno pubblicato il loro lavoro su The new england...

mar42011
Ferro in gravidanza conserva il peso del nascituro
Le donne che assumono molto ferro durante il primo trimestre di gravidanza hanno maggiori probabilità di partorire bambini di peso maggiore, anche se ancora nei range di normalità. Non ci sono invece evidenze che possa accadere la circostanza opposta:...

mar222011
Cure alternative in gravidanza
Si parla sempre più spesso di approccio integrato alla maternità, come alternativa ad una medicalizzazione eccessiva dell’attesa e del parto, ma se, e come, questo atteggiamento alternativo venga declinato nella realtà pratica è ancora da definire. Una...

set62011
Ftalati, il nemico nascosto in gravidanza
Sono sostanze presenti in oggetti comuni, quali giocattoli, shampoo e altri prodotti domestici. Si chiamano ftalati e rappresentano un pericolo per il nascituro in caso di esposizione durante la gravidanza. Questo secondo quanto pubblicato sull’ultimo...

mar302012
Semplificazioni, ok dal Senato, ora alla Camera
Il decreto semplificazioni, modificato con un maxiemendamento, ha ricevuto il via libera dal Senato con la fiducia (246 voti favorevoli, 33 contrari e 2 astensioni) e ora approderà alla Camera in terza lettura per l’ok definitivo. Tra i principali contenuti,...

lug132012
Sì al ferro in gravidanza anche non tutti i giorni
Secondo i risultati di una nuova revisione sistematica Cochrane, assumere integratori di ferro 1-3 volte a settimana invece che ogni giorno è altrettanto efficace nel prevenire l’anemia nelle donne in gravidanza, e dà meno effetti collaterali. L’anemia...