feb212011
Donne poco informate su tumore ovarico
Il cancro all'ovaio è il sesto tumore più diffuso tra le donne, con 5 mila nuovi casi ogni anno, ed è uno dei più pericolosi perchè circa il 70% dei casi viene diagnosticato quando ormai è in fase avanzata. Eppure è e continua a essere una patologia femminile poco nota, se non per il nome, e sulla quale regna molta confusione, al punto che un terzo delle donne lo confonde con il tumore all’utero. I dati e le considerazioni emergono da un'indagine dell'Osservatorio Onda, presentata a Milano in concomitanza del lancio di una campagna di sensibilizzazione avviata con il sostegno di Roche, che ha rilevato, inoltre, che il 70% delle intervistate non conosce le manifestazioni di questa neoplasia e solo l'11% sa che l'ecografia transvaginale è fondamentale per la diagnosi. «Solo nel 25% dei casi» spiega Nicoletta Colombo, direttore del centro Alta specialità del carcinoma ovarico all'Istituto europeo di oncologia «il cancro viene diagnosticato in una fase precoce, quando con un intervento chirurgico corretto le possibilità di guarigione sono intorno all'80-90%». E aggiunge: «La chirurgia eseguita in modo adeguato è determinante nel carcinoma ovarico perchè si tratta di un tumore molto sensibile alla chemioterapia, che può sconfiggere la malattia».