gen252011
Farmaci in pediatria, basse dosi a rischio di errore
Per alcuni farmaci, la preparazione di dosaggi molto bassi, da somministrare ai bambini o neonati, può rappresentare una fonte di errore di accuratezza e, quindi, di eventi avversi. È questa la conclusione di uno studio pubblicato sul Canadian medical...

ott62011
Farmacista non si accorge dell’errore del medico di base
Errore nella indicazione della posologia e morte del paziente. No alla responsabilità professionale. Il fatto Una paziente dopo essere stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico presso una struttura ospedaliera, aveva trascorso un periodo di...

gen242014
Metoclopramide: restrizioni d’uso in una nota informativa Aifa
L’Aifa, in accordo con l’Ema, rende disponibili nuove ed importanti raccomandazioni aggiornate, conseguenti a un riesame a livello europeo dei benefici e dei rischi sull'uso di metoclopramide. In particolare le nuove raccomandazioni d’uso prevedono restrizioni...

mar112014
Domperidone, Prac: resti in commercio ma con limitazioni
I benefici dei medicinali a base di domperidone sono considerati superiori ai rischi solo quando siano somministrati - a breve termine e a basse dosi - per il trattamento di nausea o vomito. È questo il parere del Comitato per la valutazione del...

