Sanità

ott102017

Dpc E. Romagna: applicazione accordo ancora lenta e disomogenea

Dpc E. Romagna: applicazione accordo ancora lenta e disomogenea
La situazione della distribuzione per conto in Emilia Romagna continua a essere disomogenea, con zone in cui permangono picchi di distribuzione diretta. Sono queste le considerazioni avanzate da Achille Gallina Toschi, presidente di Federfarma Emilia Romagna per fare un punto sulla situazione alla vigilia dell'incontro di monitoraggio sui volumi della distribuzione nei due canali previsto dall'accordo sulla Dpc in cui la Regione si eÌ posta l'obiettivo di omogeneizzare la distribuzione su tutto il territorio e riequilibrare i canali.

«Siamo partiti da una situazione di grande disomogeneità» spiega «e con picchi molto alti di distribuzione diretta, soprattutto per alcune province. Domani abbiamo un incontro con la Regione per monitorare la situazione dove ci verranno consegnati rilevazioni ufficiali. Dai dati che, al momento, abbiamo raccolto, ci pare che l'accordo sia sì partito ma ancora lentamente. I numeri, dopo sei mesi, non sono quelli che ci aspettavamo, pur considerando le difficoltà della situazione di partenza e un necessario periodo di rodaggio. In particolare, se a Bologna e a Modena si può dire che si stia iniziando ad attuare l'accordo, a Parma e a Piacenza si inizia a vedere qualche piccolo cambiamento, così non è nel resto della Romagna, dove i risultati sono ancora stentati. Ci auguriamo che dalla Regione parta una riflessione e da parte nostra vorremmo sollecitare una più aderente applicazione dell'accordo».

Per altro, aggiunge ancora Toschi, «quello della distribuzione per conto era solo un primo step. Tra i punti discussi c'erano anche progetti nella direzione del coinvolgimento delle farmacie nella cronicità e nella gestione dei pazienti complessi. Credo che sia ora di cominciare a parlare anche di questi temi e di iniziare a vedere qualcosa di concreto anche in questa direzione».


Francesca Giani
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi