Droghe di strada


set42008

Farmaci da sballo

Secondo la rivista Prevention Science, nella classifica delle minacce alla salute dei più giovani, oltre alle sostanze stupefacenti illegali, rientra anche l’abuso di farmaci e sostanze stimolanti non soggette a prescrizione medica. Lo studio...
transparent

set52008

Droghe a prezzo stracciato

In Inghilterra, la carenza della droga sul mercato e la qualità sempre peggiore di quella disponibile, ha spinto i tossicodipendenti a cercare un'alternativa all’eorina, trovandola nel diazepan. Il farmaco viene assunto anche insieme a grosse...
transparent

ott252008

Dipendenze troppo giovani

Il British Crime Survey stima che, nel 2006-2007, metà dei giovani tra i 16 e i 24 anni ha fatto uso almeno una volta di sostanze illecite, assunte, nel 16% dei casi, nell’ultimo mese. Fumo, alcol e cannabis sono le più comuni, mentre...
transparent

lug232010

Schedate sei nuove droghe “smart”

L’Osservatorio fumo, alcol e droga dell'Istituto superiore di sanità ha individuato sei nuove droghe che si aggiungono alle 25 già note, incluse in un documento condiviso con il ministero della Gioventù. Il volume nella sua seconda...
transparent

ott262010

Sempre più furbe le droghe giovani

Le droghe furbe (smart drugs) trovano nuove vie di diffusione diventando profumatori d'ambiente venduti come “spice”, miscele di più erbe che si possono fumare come il tabacco e spesso al limite della legalità, perch� non ancora...
transparent

gen102012

Balduzzi, aggiornare la lista delle sostanze stupefacenti

Balduzzi: solleciterò opportune iniziative per adeguare costantemente la lista delle sostanze stupefacenti alle emergenze che via via si manifestano. Adesso c'è quella delle cosiddette smart drugs, ma, va ricordato, nessuna droga è smart.
transparent
Droghe, quadruplicati siti vendita di cannabis e nuove molecole

lug252013

Droghe, quadruplicati siti vendita di cannabis e nuove molecole

Ha superato quota 800mila il numero di siti internet tematici che offrono sostanze stupefacenti o ne promuovono l'uso, in particolare di cannabis, ma anche di oppiacei cocaina, mefredone, piperazine, a cui si aggiungono 250 nuove droghe di sintesi. È...
transparent
Stupefacenti, l’esperto: dopo bocciatura Fini-Giovanardi si torna al 2006

mar52014

Stupefacenti, l’esperto: dopo bocciatura Fini-Giovanardi si torna al 2006

La disciplina degli stupefacenti sarà totalmente inapplicabile per quanto riguarda la classificazione delle sostanze e delle preparazioni. A ventilare il rischio, in attesa che venga pubblicata in Gazzetta ufficiale la sentenza della Corte Costituzionale...
transparent
Off label e stupefacenti, Dl atteso a Montecitorio dopo Pasqua

apr172014

Off label e stupefacenti, Dl atteso a Montecitorio dopo Pasqua

L’analisi degli emendamenti alla commissione Affari Sociali, in sede referente, dovrebbe terminare oggi mentre il testo è previsto a Montecitorio dopo Pasqua. Sembra essere questo il calendario del Dl su uso off label e droghe (decreto legge n.36 del...
transparent
Ok a Dl stupefacenti e Off label. Lorenzin: più libertà in uso efficace farmaci

apr302014

Ok a Dl stupefacenti e Off label. Lorenzin: più libertà in uso efficace farmaci

Le norme sull’uso off label dei farmaci contenute nel Dl stupefacenti sono nel rispetto del diritto di impresa e del principio dei brevetti e soprattutto garantiscono una maggiore libertà nell’utilizzo efficace dei medicinali. È questo il commento di...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi