Sanità

dic172019

70...e adesso?, a Roma giovedì presentazione della guida per vivere bene oltre i settanta

70…e adesso?, a Roma giovedì presentazione della guida per vivere bene oltre i settanta

Come affrontare al meglio la propria età anagrafica, soprattutto dai settanta anni in su: il libro "70.. E adesso?" scritto dal medico britannico Muir Gray

Lo stato fisico e il benessere di un soggetto si misurano non in base al trascorrere del tempo, ma dal modo in cui ciascuno è predisposto ad affrontare la propria età anagrafica. Questo vale anche - e soprattutto - dai settanta in su. Lo rivela il volume "70... E adesso?"di Edra (Edizioni Lswr)scritto da Muir Gray, medico britannico che collabora con l'Nhs England (National Health Service) e Public Health England e che da oltre quarant'anni anni lavora nel settore della sanità pubblica con l'obiettivo di trasformare e migliorare l'assistenza sanitaria per accrescerne il valore.
Il libro sarà presentato a Roma il 19 dicembre all'Istituto superiore di sanità dal professor Walter Ricciardi, past presidente dell'Iss, Professore ordinario di Igiene generale e applicata all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, direttore del Dipartimento di scienze della salute della donna, del bambino e di Sanità pubblica e presidente eletto della World Federation of Public Health Associations, che si è occupato di curare la prefazione nella versione del libro in lingua italiana.

Il testo spiega che non è mai troppo tardi per imparare a vivere bene la propria età: l'autore lo fa attraverso una vera e propria "chiamata alle armi", rivolta a chi ha già spento le settanta candeline e per invitare tutti alla prevenzione. Il primo incitamento è di diventare più attivi, mentalmente e fisicamente, di mettersi in gioco nella vita quotidiana e di dedicarsi maggiormente agli altri per migliorare la propria salute.
"Mantenersi in forma adesso, a 70 anni, è il segreto per non farsi trovare impreparati quando diventerà prioritario, cioè a 80 o 90 anni", sostiene Gray che nel testo cita diversi dati scientifici a riprova di quanto affermato, come ad esempio un progetto di ricerca del 2014 che ha dimostrato che le persone con uno stile di vita sedentario e una mobilità ridotta denotano un miglioramento significativo della mobilità e dell'autonomia seguendo un programma di allenamento domestico.

"70... E adesso?" è il primo di una lunga serie di iniziative pensate da Muir Gray e da altri colleghi per dare i consigli giusti per ogni decade della vita, così da trascorrere al meglio la propria età e invecchiare in salute. Il progetto è stato abbracciato da Edra (Edizioni Lswr), da anni punto di riferimento nell'ambito della salute e della medicina attraverso la grande diffusione di pubblicazioni autorevoli e certificate.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi