Sanità

giu132017

E-cig, in Gazzetta decreto del ministero su dispositivi e ricariche

E-cig, in Gazzetta decreto del ministero su dispositivi e ricariche
È in Gazzetta ufficiale il provvedimento che istituisce, in attuazione una decisione di esecuzione della Commissione europea, un formato comune per la notifica delle sigarette elettroniche e dei contenitori del liquido di ricarica. In particolare, si tratta di due decreti del ministero della Salute datati 28 marzo 2017. Nel primo si istituisce un formato comune per la notifica delle e-cig e dei contenitori di liquido di ricarica, adottata ai sensi della direttiva 2014/40/UE (artt. 20, paragrafo 13, e 25, paragrafo 2). In particolare, rivolgendosi ai fabbricanti e importatori dei prodotti delle sigarette elettroniche e dei contenitori di liquido di ricarica definisce il sistema comune di raccolta delle informazioni, la gestione delle informazioni riservate e la divulgazione dei dati, la richiesta nel numero di identificazione del notificatore e del numero di identificazione del prodotto. A seguire il decreto che stabilisce le norme tecniche per il meccanismo di ricarica delle sigarette elettroniche fabbricate o importate nell'Unione. I dispositivi possono essere immessi sul mercato solo se soddisfano una delle seguenti condizioni. Se comporta l'uso di un contenitore di liquido di ricarica che dispone, da un lato, di un ago saldamente fissato lungo almeno 9 mm e più stretto dell'apertura del serbatoio della sigaretta elettronica con cui viene utilizzato, nel quale si inserisce agevolmente, e, dall'altro, di un meccanismo di controllo dell'erogazione che emette non più di 20 gocce di liquido di ricarica al minuto quando si trova in posizione verticale e unicamente soggetto a pressione atmosferica a 20 °C ± 5 °C. oppure se opera mediante un sistema di alloggiamento grazie al quale il liquido di ricarica viene rilasciato nel serbatoio della sigaretta elettronica solo quando il contenitore di liquido di ricarica è collegato a quest'ultima. E-cig e ricariche, inoltre, devono essere accompagnati da adeguate istruzioni per la ricarica, compresi schemi, con alcune peculiarità nel caso di un particolare tipo di meccanismo di ricarica. I provvedimenti entrano in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.(SZ)
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi