Sanità

ott112013

E-cig, in libera vendita ma col futuro incerto

E-Cigarettes

Non mancano le incertezze sul futuro delle sigarette elettroniche dopo il voto del parlamento europeo di martedì scorso. Di certo si sa che le farmacie non avranno l’esclusiva della vendita, visto che per le e-cig non sarà necessaria l’autorizzazione all’immissione in commercio prevista per i medicinali. In più sono stati confermati il divieto di vendita ai minori di 18 anni, il contenuto massimo di nicotina pari a 30 mg/litro, la necessità di avvertenze sanitarie e le stesse restrizioni sulla pubblicità esistenti per i prodotti di tabacco. Inoltre, per chi volesse presentare il proprio prodotto come avente proprietà curative o preventive, c’è l’obbligo a chiederne la preventiva Aic come per i farmaci. Una volta approvata definitivamente la legislazione, gli Stati membri avranno 18 mesi dalla sua entrata in vigore per tradurre la direttiva nel diritto nazionale e 36 mesi per le disposizioni di additivi. I prodotti del tabacco non conformi alla direttiva saranno ammessi sul mercato per 24 mesi, 36 mesi nel caso delle sigarette elettroniche. Resta ora da capire se le farmacie e nel caso quante farmacie, saranno interessate a venderle avendone la possibilità ma non l’esclusiva; sembra infatti che il boom del commercio di questi prodotti, esaurita l’interesse per la novità, stia già calando con la chiusura di molti esercizi. Adesso si apre la trattativa con i governi, e va segnalato che non tutti gli stati potrebbero poi essere d’accordo con la direttiva europea: nel Regno Unito per esempio la Medicines and healthcare products regulatory agency (Mhra) ha già stabilito in via preliminare che dal 2016 questi prodotti saranno regolamentati come farmaci. Questo accade perché il governo britannico è convinto che una rigida regolamentazione dei prodotti contenenti nicotina sia l’unico modo per garantire dei benefici per la salute pubblica.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi