e-cigarette


Studio Iss, e-cig sicura ma non aiuta a smettere

giu152015

Studio Iss, e-cig sicura ma non aiuta a smettere

«Risultati moderatamente incoraggianti»: così Lamberto Mazzoli , professore dell'Università di Chieti e responsabile Registro tumori dell'Abruzzo, giudica i dati preliminari del primo e al momento unico studio al mondo che si prefigge di...
transparent
Stretta E-cig, prosegue iter Dlgs antifumo. Bacchini: divieto a minori giusta strada

ott152015

Stretta E-cig, prosegue iter Dlgs antifumo. Bacchini: divieto a minori giusta strada

La sigaretta elettronica è uno strumento ritenuto utile dai sanitari soprattutto se inserito in un percorso gestito da medici esperti che affiancano il paziente nelle varie e spesso complesse fasi di una disintossicazione reale. È questa la filosofia...
transparent
E-cig, in Gazzetta decreto del ministero su dispositivi e ricariche

giu132017

E-cig, in Gazzetta decreto del ministero su dispositivi e ricariche

È in Gazzetta ufficiale il provvedimento che istituisce, in attuazione una decisione di esecuzione della Commissione europea, un formato comune per la notifica delle sigarette elettroniche e dei contenitori del liquido di ricarica. In particolare, si...
transparent
E-cig, chiarimenti su obblighi per la vendita. No a preparazioni nel laboratorio della farmacia

mar292018

E-cig, chiarimenti su obblighi per la vendita. No a preparazioni nel laboratorio della farmacia

Con modifica di un articolo del Testo unico delle accise (D.Lgs. n.504/1995) sono stati definiti requisiti e modalità per l'autorizzazione alla vendita delle sigarette elettroniche da parte delle farmacie e la nuova disposizione, che prevede una...
transparent
No Tobacco Day, Iss: più di un italiano su cinque fuma. Tra i giovani numeri in crescita

mag302019

No Tobacco Day, Iss: più di un italiano su cinque fuma. Tra i giovani numeri in crescita

No Tobacco Day, Iss: più di un italiano su cinque fuma. Non accenna a diminuire il fumo nel nostro paese e tra i giovani i numeri sono in crescita Sono ancora 11,6 milioni i fumatori in Italia, più di un italiano su cinque. Gli uomini sono...
transparent
Giornata senza tabacco, Iss: con pandemia fumatori in aumento. E-cig e nuovi prodotti ostacolano cessazione

mag312021

Giornata senza tabacco, Iss: con pandemia fumatori in aumento. E-cig e nuovi prodotti ostacolano cessazione

Con la pandemia in Italia c'è stato un aumento dei fumatori: dopo un calo ad aprile 2020 rispetto a prima del lockdown, a maggio 2021 c'è stato un aumento della prevalenza rispetto a novembre 2020 Con la pandemia Covid-19 in Italia si è...
transparent
Divieti di fumo, in arrivo restrizioni su sigarette tradizionali, e-cig e tabacco riscaldato

mar62023

Divieti di fumo, in arrivo restrizioni su sigarette tradizionali, e-cig e tabacco riscaldato

Il ministro Schillaci annuncia nuovi divieti per sigarette tradizionali, sigarette elettroniche (e-cig) e prodotti da tabacco riscaldato. Ecco dove non si potranno usare A 20 anni dalla legge Sirchia, che estese il divieto di fumo a tutti i locali chiusi,...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi