mar52020
Ecm su Covid-19: è online nuovo corso. Fofi: fornisce 7,8 crediti
È online e disponibile in modalità gratuita per tutti gli iscritti all'Albo, il corso Ecm Fad sull'emergenza sanitaria per il nuovo coronavirus Sars-CoV-2
È online e disponibile in modalità gratuita per tutti gli iscritti all'Albo, il
corso Ecm Fad sull'emergenza sanitaria per il nuovo c
oronavirus dal titolo "Il nuovo coronavirus Sars-CoV-2 (già denominato 2019-nCoV)". Lo annuncia una circolare della Fofi che spiega i passaggi per accedere al corso e le sue caratteristiche, dalla durata al numero di crediti. Un corso, scrive la Fofi "pensato per informare ed aggiornare i farmacisti italiani con notizie provenienti unicamente da fonti ufficiali e in regolare aggiornamento". Tutti i farmacisti italiani, precisa la circolare, "potranno fruire dell'evento formativo su tale piattaforma, senza alcun onere economico".
Durata, contenuti e crediti formativi
Il corso consiste in 6 ore d formazione e consente di acquisire 7,8 crediti formativi nell'ambito dell'Area degli obiettivi di sistema n. 33. Intende offrire "informazioni scientificamente valide e in regolare aggiornamento nell'ambito di una tematica sanitaria così rilevante, nonché personalizzate e specifiche per la loro attività professionale".
Il materiale didattico "fondato sulla letteratura scientifica più accreditata - è conforme al materiale predisposto dall'Istituto superiore di sanità (Iss) e alle informazioni provenienti dalle principali Istituzioni pubbliche in tale ambito, come previsto nella suddetta delibera della Commissione".
Il corso affronterà la storia dell'epidemia dai primi casi segnalati e fornisce informazioni evidence-based di qualità sulle caratteristiche della pandemia, sui possibili scenari futuri, sulla valutazione del rischio, sulla carta d'identità del virus, sulla malattia che causa, su contagio e modalità per evitarlo, sulle misure di sanità pubblica e sull'importanza di una corretta comunicazione/informazione". Link inseriti nei materiali formativi permettono di accedere ad aggiornamenti online in tempo reale sulla situazione in corso. Il corso resterà disponibile per un anno e, quindi, dovrà essere completato entro il 4 marzo 2021.
Come accedere al corso
Il corso è fruibile alla seguente pagina:
https://www.saepe.it/corsi.php?prog=307.
Solo al primo accesso è necessario inserire alcuni dati personali per verificare l'iscrizione all'Albo, e successivamente si potrà entrare solo con le proprie credenziali scelte.
Questi i passaggi e i dati richiesti:
a) cliccare su "Registrati";
b) scegliere le credenziali di accesso "ID" e "Pin" (da digitare due volte), inserire "Email" e "Codice Fiscale" e cliccare su "Prosegui";
c) inserire tutti i dati anagrafici richiesti e cliccare su "Prosegui";
d) inserire i dati professionali richiesti e cliccare su "Prosegui";
e) autorizzare il trattamento dei dati personali e cliccare su "Registra";
f) il sistema invia una mail di conferma e avvisa l'utente che dovrà accedere entro 48 h.
Completata la registrazione sarà possibile entrare nella piattaforma con le credenziali scelte e fruire dell'evento formativo.