Sanità

ott122022

E-commerce, Farmaè vince il premio Innovazione Smau 2022 per l'attenzione alla sostenibilità

E-commerce, Farmaè vince il premio Innovazione Smau 2022 per l’attenzione alla sostenibilità

Farmaè piattaforma italiana di e-commerce di prodotti healthcare, beauty e wellness ha vinto il Premio Innovazione Smau 2022 nel settore Salute e Benessere


Farmaè piattaforma italiana di e-commerce di prodotti healthcare, beauty e wellness ha vinto il Premio Innovazione Smau 2022 nel settore Salute e Benessere per i traguardi raggiunti in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG - Environmental, Social and Governance). La società, si legge in una nota ha deciso di redigere il bilancio di sostenibilità relativo all'esercizio 2022 nel 2023 in anticipo rispetto agli adempimenti di legge previsti, con un approccio che integra consapevolezza e concretezza, informazione, formazione, cambiamenti, nelle proprie aziende e nella filiera di riferimento.

Impattare positivamente su ambiente e consumatori

Il Gruppo, inoltre, ha già raggiunto la Carbon Neutrality nel 2022, anche grazie alla collaborazione con la start up "B Corp Up2You". Oltre ai benefici diretti sull'ambiente a fronte di una concreta azione di riduzione o compensazione delle emissioni, l'attenzione alla sostenibilitàÌ di Farmaè ha l'obiettivo di apportare effetti positivi anche in termini economici e sociali. Sul fronte finanziario, ad esempio, il Gruppo punta a ottenere un rating più alto, favorendo l'accesso al credito, mentre su quello sociale, le iniziative introdotte dall'azienda potranno attrarre talenti, riducendo il turnover e favorendo una maggiore integrazione e un migliore clima di lavoro. Infine, l'approccio sostenibile di Farmaè potrà impattare positivamente su consumatori, clienti attuali e potenziali, che dimostrano sempre più di apprezzare le aziende con comportamenti trasparenti e "virtuosi".
Il premio è stato ritirato da Daniele Bertuccelli, responsabile Corporate Social Responsability di Farmaè che ha così commentato: "Siamo molto orgogliosi di questo premio che si inserisce all'interno del percorso più ampio che abbiamo intrapreso e che ci ha visto raggiungere già importanti traguardi, come la Carbon Neutrality. Il prossimo significativo passo è la redazione del primo Bilancio di sostenibilità nel 2023 che prevede la misurazione delle attività ad impatto ambientale, l'individuazione delle strategie di riduzione ed efficientamento delle emissioni e la presentazione ai nostri stakeholder delle soluzioni più efficaci con una dettagliata analisi costi benefici".
Riccardo Iacometti, Founder e Amministratore Delegato di Farmaè, ha sottolineato: "Il premio testimonia la bontà della nostra strategia ESG che mira non solo a rendere il nostro Gruppo più sostenibile ma anche a favorire la diffusione di una cultura attenta ai valori ESG tra gli stakeholder. La nostra divisione di Corporate Social Responsability è nata a fine 2020 poiché, a prescindere dagli obblighi di legge, sentivamo la necessità di impegnarci concretamente nei confronti dell'ambiente e dei nostri stakeholder e in soli due anni abbiamo dimostrato come la sostenibilità possa avere concreti effetti positivi dentro e al di fuori dell'azienda".
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi