mar102011
Bari, Facoltà di farmacia sovraffollata
La Facolta di farmacia di Bari, unica sede in Puglia, è in emergenza spazi. Secondo un articolo pubblicato dalla stampa locale, infatti, con il secondo semestre accademico la presidenza ha dovuto accorpare cinque corsi per iruscire a contenere tutti gli...

apr182011
A Roma l'incontro delle “omeopatie” europee
Un articolo sull’ultimo numero di Omeopatia33, del quale riportiamo un estratto, fa il punto sugli argomenti più rilevanti discussi in occasione dell’incontro a Roma dei delegati dell'European committee for homeopathy. Si è svolto dall'8 al 10...


dic132011
Corteccia di pino marittimo potenzia l'intelligenza
Uno studio italiano ha dimostrato che un preparato a base di estratto della corteccia di pino marittimo francese (Pycnogenol) migliora le performance mentali, memoria, attenzione e umore degli studenti. La ricerca, coordinata da Gianni Belcaro dell'università...

feb292012
Salerno, dagli studenti proposte a Monti su liberalizzazioni
Mantenere sempre e comunque la presenza del farmacista, prevedere l’abolizione dell’ereditarietà delle farmacie assegnate con concorso pubblico, aprire la distribuzione del farmaco con prescrizione anche nel fuori canale, pur sotto la supervisione di...

mar92012
Neolaureati: impiego stabile, stipendio a crescita lenta
I laureati in farmacia? Trovano impiego stabile più facilmente e più velocemente di altri, il loro stipendio cresce a velocità inferiore. È la fotografia scattata dal XIV Rapporto Almalaurea sulla condizione occupazionale dei laureati, presentata ieri...

apr112012
In Friuli un convegno sul nuovo status del farmacista
Avviare una riflessione sullo stato della farmacia nel contesto di un quadro normativo in continua evoluzione e trovare un punto di equilibrio tra servizio al cittadino e impresa etica. Questo sarà al centro del convegno “La farmacia in Italia oggi: tradizione...


set52012
Sanzioni Ecm, Ribaldone: le priorità sono altre
«Il 15 ottobre a Cernobbio ci sarà l’incontro annuale sulla Formazione continua in medicina e il tema sarà quello dei controlli e delle sanzioni» lo precisa Felice Ribaldone, membro della Commissione Ecm nonché del consiglio direttivo della Fofi dopo...

ott22012
Nuovi presidi e benessere dei cittadini a Farmadays
Il continuo contenimento dei costi del Servizio sanitario nazionale si ripercuote inevitabilmente anche sulle farmacie, che vedono una costante riduzione dei loro margini. Al contempo, la recente normativa sui servizi e, soprattutto, il prossimo aumento...