farmaci

gen292013

Effetti avversi dei farmaci: non generalizzare, indagare a fondo

Una reazione avversa ai farmaci è ua qualsiasi risposta non desiderata ed involontaria che si verifica in seguito alla assunzione, per motivi diagnostici, preventivi o terapeutici, di un farmaco peraltro considerato appropriato allo scopo. «Esiste un 4-6% della popolazione generale» afferma Roberto Bernardini, presidente della Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica (Siaip) «che manifesta reazioni avverse ai farmaci. All'interno di questa percentuale, dal 10 al 20% dei soggetti coinvolti presenta reazioni dovute ad un meccanismo immunologico-allergico che può essere immediato, con comparsa di sintomi entro un'ora dall'assunzione del farmaco, oppure tardivo, con comparsa di sintomi dopo un'ora dall'assunzione». Come si vede non tutte le reazioni avverse sottintendono un’allergia al farmaco e, anzi, sarebbe sempre opportuno accertare l’eventuale allergia. «A tal fine» continua il presidente della Siaip «è ben codificato uno specifico iter diagnostico, specialmente per i farmaci antibiotici beta-lattamici. La diagnosi, naturalmente, deve essere eseguita da uno specialista in allergologia e immunologia clinica nei centri di allergologia pediatrica dove verranno effettuati gli opportuni test cutanei (skin prick test, intradermo, patch test), i prelievi ematici (in particolare ricerca IgE sieriche specifiche) e test di provocazione per la conferma o meno di tale allergia». In ambito pediatrico, in particolare, gli antibiotici sono i farmaci maggiormente responsabili di reazioni avverse, inoltre nei bambini, a differenza di quanto accade negli adulti, si utilizzano molto gli sciroppi che contengono additivi e coloranti che possono dare reazioni cutanee talvolta erroneamente imputate al principio attivo. «Ecco perché» conclude Bernardini «è importante non fermarsi ai sintomi ma eseguire sempre approfondimenti diagnostici».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi