Effetti fisiologici dei farmaci


mag302011

Ue vara legge per stop a farmaci contraffatti

L'Unione europea ha adottato una direttiva per evitare che medicinali falsificati possano entrare nella catena di distribuzione legale. Il progetto di legge, già approvato dal Parlamento europeo lo scorso febbraio, ha venerdì avuto il via libera dai...
transparent

ott172011

Aifa, Pani detta le sue priorità

La priorità per l'Aifa è quella di proteggere e promuovere la salute dei pazienti e delle loro famiglie». Lo ha sottolineato il direttore generale designato dell'Aifa, Luca Pani , che a novembre prenderà il posto di Guido Rasi , nominato direttore...
transparent

ott172011

Rasi, su Vidatox verificare la sicurezza

Per noi quello del Vidatox è un problema di routine come tutti gli altri, non è un problema ideologico. Lo ha detto il presidente dell'Aifa, Guido Rasi, a proposito del farmaco antitumorale prodotto a Cuba
transparent

nov162011

Farmacovigilanza: nel 2010 Italia centra il gold standard

Arranchiamo su deficit e spread, ma almeno siamo perfettamente “europei” sulla farmacovigilanza. La certificazione arriva dalla Relazione annuale 2010 sulla vigilanza post-marketing che l’Aifa ha trasmesso nelle settimane scorse alle Camere: per la prima...
transparent

gen62012

Avvisi Aifa su tre farmaci: atomoxetina, aliskiren, niaprazina

A dicembre sono stati modificati i foglietti illustrativi di due medicinali: atomexetina e aliskiren, in seguito ai risultati di alcuni studi clinici, a comunicarlo è l'Agenzia italiana del farmaco
transparent

gen192012

Oseltamivir, efficacia discutibile secondo Cochrane e Bmj

Molte domande sulla reale efficacia dell’antinfluenzale oseltamivir sarebbero rimaste inevase, nonostante ripetute richieste da parte di organi scientifici esterni all’azienda produttrice Roche, di dati clinici per svolgere studi indipendenti e arrivare a conclusioni certe su di esso
transparent

apr22012

Accordo Aifa-Aid per collaborazione nel settore chimico farmaceutico

Siglato venerdì un Accordo Quadro di Collaborazione nel settore chimico-farmaceutico tra Aifa e Agenzia Industrie Difesa (Aid). Lo comunica una nota dell’Agenzia italiana del farmaco
transparent

lug92012

Aifa, in estate attenzione alle terapie

Prestare estrema attenzione alle modalità di conservazione dei medicinali, in particolare durante l’estate. A ricordarlo è il direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Luca Pani, che invita a seguire anche alcune regole “base”
transparent

set172012

Farmaci e abuso, negli Stati Uniti nuovi sistemi di sicurezza

Nonostante la sempre maggior azione educativa esercitata da parte dei farmacisti e delle istituzioni, bambini e adolescenti continuano a essere esposti a un crescente rischio d’abuso dei farmaci da prescrizione che trovano in casa. Infatti, secondo i...
transparent

ott222012

La metà dei nuovi trattamenti è migliore di quelli in uso

Una revisione Cochrane conclude che i nuovi trattamenti sperimentali funzionano solo leggermente meglio di quelli già in uso. Quando un nuovo trattamento viene valutato in uno studio clinico, si spera o si prevede che sia migliore del trattamento stabilito
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi