Sanità

apr142011

Efsa valuta 80% delle proprietà in etichetta

Sono 442 le indicazioni funzionali generiche sulla salute, indicate nei prodotti alimentari, già valutate dal gruppo di esperti scientifici dell'Efsa, l'Autorità per la sicurezza alimentare, che conta di ultimare la valutazione delle restanti 600 indicazioni “funzionali generiche” sulla salute entro giugno 2011. Un monitoraggio che è a buon punto: gli esperti del gruppo hanno completato la valutazione di circa l'80% delle indicazioni «funzionali generiche» sulla salute, escluse le cosiddette indicazioni “botaniche”, e s'impegnano a ultimare le indicazioni restanti entro la scadenza concordata, ha dichiarato Juliane Kleiner, capo dell'unità Nda dell'Authority con sede a Parma. Tra le indicazioni valutate con esito positivo si annoverano la relazione tra: noci e miglioramento della funzione dei vasi sanguigni; effetto antiossidante dei polifenoli sul colesterolo Ldl riscontrato nell'olio d'oliva; caffeina e stato di veglia come pure caffeina e maggiore resistenza fisica. Gli esperti sono inoltre giunti alla conclusione che sussistono prove scientifiche sufficienti per una quantità d'indicazioni basate sulla sostituzione di certe sostanze nutritive. Molti pareri sfavorevoli rimangono ascrivibili alla scarsa qualità delle informazioni fornite all'Efsa. Ad esempio, impossibilità di identificare la sostanza specifica su cui si basava l'indicazione; mancanza di prove a sostegno dei vantati effetti benefici per il mantenimento o il miglioramento delle funzioni fisiologiche o mancanza di precisione circa l'indicazione sulla salute rivendicata. L'Efsa annuncia che avvierà nel corso di questo mese tre ulteriori consultazioni on line in merito a linee guida per indicazioni sulla salute relative a: 1) ossa, articolazioni e salute orale 2) danni ossidativi e salute cardiovascolare e 3) sazietà, gestione del peso e concentrazioni di glucosio nel sangue.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi