giu82010
Negoziati per abbattere il mercuri
Si aprirà la settimana prossima a Stoccolma la prima sessione dei negoziati internazionali per una Convenzione vincolante sul mercurio, metallo pesante con gravi rischi per la salute dell'uomo e per l'ambiente, inquinante che non conosce confini...

lug222010
Negli Usa in discussione spray allo zinco
Circa un anno fa la Food and drug administration, sulla base di 130 segnalazioni, ha avvertito sui rischi di perdita di olfatto con i rimedi per il raffreddore intranasali contenenti zinco gluconato (Zicam) di Matrixx Initiatives, invitando i consumatori...

lug282010
Zinco antidiarroico efficace solo con malnutrizione
Lo zinco orale non è un trattamento efficace per la gastroenterite acuta nei bambini dei paesi sviluppati, in cui cioè non ci sono problemi di malnutrizione e quindi di carenze di zinco. Lo dicono i risultati di uno studio randomizzato in...

mar22011
Danni da zinco degli adesivi per dentiere
La Food and drug administration (Fda) ha messo in guardia dai rischi connessi all'uso delle paste adesive per dentiere che contengono zinco e vengono utilizzate da milioni di persone nel mondo. L’ente è intervenuto in seguito alle segnalazioni di danni...

mar42011
Ferro in gravidanza conserva il peso del nascituro
Le donne che assumono molto ferro durante il primo trimestre di gravidanza hanno maggiori probabilità di partorire bambini di peso maggiore, anche se ancora nei range di normalità. Non ci sono invece evidenze che possa accadere la circostanza opposta:...

ott132011
Profilo e azione di Mercurius Solubilis
Il mercurio solubile è una polvere grigiastra, pressoché insolubile nell’acqua e nell’alcool: contiene l’85% di mercurio. Può dare sensazioni particolari di gusto metallico in bocca, formicolio alle labbra, dolori periostali notturni e debolezza. La prima...

mag182012
Alert sicurezza per tacrolimus, nuovo sì dal Chmp e una proroga
Una nota congiunta Ema e Aifa allerta circa il corretto impiego per uso topico del medicinale a base di tacrolimus (Protopic unguento 0,03% e 0,01% di Astellas pharma Europe). Dato che casi di neoplasie maligne, compresi linfomi e carcinomi della cute,...

giu132012
Ferro e zinco minerali essenziali per lo studio
Il ferro e lo zinco contenuti negli alimenti influiscono sulle performance scolastiche delle adolescenti.è quanto emerge dai risultati di uno studio condotto dal servizio di Fisiopatologia metabolico-nutrizionale della Fondazione Maugeri di Montescano

lug132012
Sì al ferro in gravidanza anche non tutti i giorni
Secondo i risultati di una nuova revisione sistematica Cochrane, assumere integratori di ferro 1-3 volte a settimana invece che ogni giorno è altrettanto efficace nel prevenire l’anemia nelle donne in gravidanza, e dà meno effetti collaterali. L’anemia...

set282012
Antiossidanti pro-fertilità nel maschio di mezza età
Gli uomini di mezza età e quelli più anziani che hanno un sufficiente apporto di antiossidanti con la dieta, per esempio perché mangiano broccoli e pomodori, potrebbero avvantaggiarsi anche dal punto di vista riproduttivo: il loro sperma sarebbe, infatti,...