Sanità

apr72016

Elezioni Federfarma, Consiglio Regioni: nessuna modifica allo statuto

Elezioni Federfarma, Consiglio Regioni: nessuna modifica allo statuto
Nessuna riscrittura dello statuto nazionale di Federfarma. A escluderlo la seduta del Consiglio delle Regioni del sindacato dei titolari dopo la ratifica degli aggiornamenti statutari di Lombardia e Sicilia anticipata nei giorni scorsi da Farmacista33. Nel caso lombardo, come noto, si è deciso di abolire il limite dei tre mandati consecutivi per le cariche apicali: presidente, vicepresidente, tesoriere, segretario e presidente del Comitato rurali. Un intervento che andrebbe a favorire il quarto mandato di Annarosa Racca, anche presidente nazionale, come peraltro confermato dalla stessa Federfarma.

«In Consiglio regionale abbiamo approvato all'unanimità la modifica» ha spiegato all'organo ufficiale di Federfarma, Clara Mottinelli, presidente dei rurali lombardi «perché non volevamo rinunciare a una quarta candidatura della nostra attuale presidente, Annarosa Racca. Non ritenevamo giusto che il sindacato regionale si privasse della sua esperienza». Ma da qui a ipotizzare modifiche allo statuto nazionale ce ne passa, sottolineano dal sindacato. E se di modifiche dovessero essercene, bisognerà aspettare il Ddl concorrenza che richiederà sicuramente interventi statutari. Quanto all'eventuale quarto mandato nazionale per Annarosa Racca da Federfarma ricordano come al suo primo mandato la presidente sia rimasta in carica solo nove mesi e quindi un mandato non sia stato completo.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi