apr242013
Ema approva vaccino, Fda sì a nuova pillola e collirio
L’Ema ha autorizzato l’immissione in commercio di un nuovo vaccino pediatrico esavalente (Hexacima e Hexyon di Sanofi), in grado di proteggere i neonati contro 6 malattie, il cui controllo è considerato prioritario dall’Organizzazione mondiale della sanità: difterite, tetano, pertosse, epatite B, poliomielite e infezione da Haemophilus influenzae di tipo b. Il nuovo medicinale è indicato per la vaccinazione primaria e il relativo richiamo nei bambini da 6 settimane a 24 mesi di età. Negli studi registrativi ha dimostrato un buon profilo di sicurezza unito alla capacità di indurre una robusta risposta immunitaria, inoltre il vaccino esavalente è già in formulazione liquida, pronto all'uso non necessita di essere ricostituito. Oltreoceano sarà presto commercializzata una nuova pillola anticoncezionale (Minastrin 24 FE di Warner Chilcott) a base di noretindrone acetato, etinilestradiolo e fumarato ferroso. Come per altri contraccettivi ormonali combinati, nelle informazioni di sicurezza si ricorda che il fumo incrementa il rischio di eventi cardiovascolari, quindi il farmaco non deve essere usato da donne fumatrici, soprattutto se hanno più di 35 anni d’età. L’Fda ha autorizzato anche una sospensione oftalmica (Simbrinza di Alcon) costitutita dalla combinazione fissa di brinzolamide e brimonidina, quindi un inibitore dell’anidrasi carbonica e un agonista alfa2-adrenergico, indicato per ridurre la pressione intraoculare elevata, nei soggetti con glaucoma ad angolo aperto, o l’ipertensione oculare. Il medicinale ha dimostrato di garantire un controllo prolungato nel tempo e di ridurre dal 21 al 35% la pressione intraoculare; si deve instillare una goccia nell’occhio malato 3 volte al giorno.