nov202013
Ema: nuovi farmaci per Hiv, Bpco, asma, ca prostatico. Novità Usa
Molti i nuovi farmaci autorizzati nell'ultima settimana, sia dall'Ema che dall'agenzia regolatoria statunitense Fda. Approvato dall’Ema elvitegravir (Vitekta di Gilead) in compresse per il trattamento dell’infezione da Hiv-1 negli adulti senza mutazioni note che siano associate a resistenza al farmaco. Il medicinale è un inibitore dell’integrasi da assumere una volta al giorno: alla dose di 85 mg si potrà usare nei regimi terapeutici che prevedono un inibitore delle proteasi potenziato con ritonavir, come atazanavir e lopinavir. La dose più elevata, 105 mg, andrà invece abbinata a un inibitore delle proteasi (sempre potenziato da ritonavir) come darunavir e fosamprenavir. La molecola era già autorizzata come componente del cocktail contenente anche cobicistat, emtricitabina e tenofovir disoproxil fumarato (Stribild di Gilead) per i pazienti naive. In arrivo una nuova combinazione per la cura della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) negli adutli a base di fluticasone furoato e vilanterolo (Relvar-Ellipta di GlaxoSmithKline e Theravance). Il farmaco è autorizzato anche per i ragazzi dai 12 anni d’età in poi con asma non controllata adeguatamente da preparati inalatori di corticosteroidi e beta-agonisti a breve durata d’azione al bisogno. La terapia prevede una monosomministrazione di Relvar con l’inalatore Ellipta; un solo dosaggio per la Bpco, due dosaggi a scelta per l’asma. Infine via libera per dicloruro di radio 223 (Xofigo di Bayer) radiofarmaco che emette particelle alfa, indicato per pazienti adulti affetti da carcinoma della prostata resistente alla castrazione, con metastasi ossee sintomatiche e assenza di metastasi viscerali note. Negli Stati Uniti la Fda ha approvato una crema all’1% di luliconazolo (Luzu Cream, 1% di Valeant Pharmaceuticals) per il trattamento del piede d’atleta (interdigital tinea pedis), prurito del fantino (tinea cruris) e tigna (tinea corporis), in soggetti adulti con dermatosi fungine da Trichophyton rubrum o Epidermophyton floccosum. Approvazione Usa anche per ibrutinib (Imbruvica di Johnson & Johnson e Pharmacyclics) per il linfoma mantellare, in pazienti che abbiano già ricevuto un altro ciclo terapeutico. Infine autorizzazione Fda per eslicarbazepina acetato (Aptiom di Sunovion Pharmaceuticals) per il trattamento delle crisi epilettiche parziali negli adulti. (E.L.)