lug12020
Emendamento Dpc, FarmacieUnite: pronti a passare all'azione, prossimo passo su convenzione e remunerazione
FarmacieUnite sull'approvazione dell'emendamento della Distribuzione per conto: "terreno favorevole per sviluppare il dialogo per la nuova convenzione e remunerazione"
L'approvazione dell'emendamento che dà la possibilità alle regioni di dare alle farmacie in
Dpc i farmaci che generalmente vengono distribuiti direttamente dalle strutture sanitarie pubbliche ai pazienti in assistenza domiciliare, residenziale e semiresidenziale e agli assistiti affetti da covid-19 in trattamento domiciliare "non può che trovarci d'accordo e pronti a passare all'azione". Questo il commento di
Franco Gariboldi Muschietti, presidente di FarmacieUnite: se da un lato l'emergenza Covid ha portato sofferenza e fatica, dall'altro ha aiutato a comprendere a tutti i livelli il valore sociale e di servizio della farmacia territoriale.
Il terreno è favorevole per il dialogo su convenzione e remunerazione
«Non dobbiamo però fermarci a questo risultato - prosegue Muschietti - l'emendamento approvato lascia alle regioni la libertà di usufruire delle farmacie per la distribuzione dei farmaci oggi distribuiti direttamente, pertanto è tempo di intraprendere colloqui e trattative a livello regionale affinché il Ssn offra un servizio adeguato ai pazienti e ai loro famigliari evitando loro di recarsi in ospedale per il ritiro dei medicinali. L'approvazione dell'emendamento offre un terreno favorevole su cui governo maggioranza e opposizione si sono incontrate e sul quale si deve sviluppare il dialogo per la nuova convenzione e remunerazione delle farmacie e per la distribuzione del farmaco in farmacia» conclude.