dic222016
Emicrania cronica, per il botulino si punta a un uso più precoce
L'emicrania cronica colpisce in Italia circa l'1-2% della popolazione generale, in prevalenza donne e l'impiego della tossina botulinica nel suo trattamento è stato uno degli argomenti di maggiore interesse al 2° Congresso congiunto Anircef-Sisc...

mag242017
Emicrania cronica, tossina botulinica per controllare le crisi
L'emicrania è un problema per cinque milioni di italiani. Per 800.000 persone il disturbo si manifesta in maniera cronica con un'incidenza che nelle donne è circa doppia rispetto a quando si rileva nel sesso maschile. Spesso i sintomi vengono...


gen132020
Farmaco per emicrania, Fda approva nuova terapia anti-Cgrp
Emicrania, nuovo farmaco approvato dalla Fda per intervenire nella fase acuta dell'emicrania con o senza aura, ma non nella prevenzione degli attacchi È indicato per intervenire nella fase acuta dell' emicrania , con o senza aura, ma non nella prevenzione...

gen142020
Emicrania, terapia e prevenzione con nuovi anticorpi anti-Cgrp
Emicrania: il 50% degli emicranici utilizza medicinali da banco, ora sul mercato disponibili nuova classe di farmaci per ridurre la frequenza degli attacchi Colpisce circa il 12% della popolazione mondiale. Per il 70% dei pazienti gli attacchi sono invalidanti...


