farmaci

ott172019

Emicrania: Fda approva nuovo farmaco per il trattamento acuto

Emicrania: Fda approva nuovo farmaco per il trattamento acuto

La Fda approva Reyvow: compresse per il trattamento acuto dell'emicrania, con o senza aura, negli adulti

La Food and Drug Administration ha approvato lasmiditan (Reyvow), un nuovo trattamento orale in compresse dell'emicrania, con o senza aura, negli adulti, in fase acuto (attivo ma a breve termine).
L'efficacia del farmaco si basa su due studi randomizzati, in doppio cieco e controllati con placebo, su un campione di 3.177 pazienti adulti con una storia di emicrania con e senza aura: la percentuale dei pazienti trattati, in cui i dolori più fastidiosi dell'emicrania si sono risolti dopo due ore dal trattamento, è stata significativamente più alta di quella relativa ai pazienti che hanno ricevuto il placebo.
Ai pazienti è stato permesso di assumere un farmaco di emergenza due ore dopo l'assunzione di lasmiditan, ma non sono stati autorizzati oppioidi, barbiturici, triptani ed ergot entro 24 ore dalla somministrazione del farmaco in studio.
Nick Kozauer, vicedirettore della Divisione di prodotti neurologici presso il Centro FDA per la valutazione e la ricerca sui farmaci, ha dichiarato: «Reyvow è una nuova opzione per il trattamento acuto dell'emicrania, una condizione dolorosa che colpisce uno su sette americani. Sappiamo che la comunità dell'emicrania è fortemente interessata a ulteriori opzioni terapeutiche e rimaniamo impegnati a continuare a lavorare con le parti interessate per promuovere lo sviluppo di nuove terapie per il trattamento acuto e preventivo dell'emicrania».

Gli effetti collaterali più comuni riportati dai pazienti sono stati vertigini, affaticamento, sensazione di bruciore o formicolio nella pelle (parestesia) e sedazione, infatti è stato consigliato ai pazienti di non guidare o usare macchinari per almeno otto ore dopo l'assunzione del nuovo farmaco.
L'emicrania è un disturbo descritto spesso come un dolore pulsante e intenso che colpisce una zona della testa. A questi sono collegati altri sintomi quali la nausea, la sensibilità alla luce e al suono; e circa un terzo degli individui che ne soffre, sperimenta anche l'aura oftalmica poco prima dell'emicrania. L'aura oftalmica può apparire come delle linee a zig-zag, delle luci lampeggianti, o una perdita temporanea della vista.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi