farmaci

mag292014

Emicrania in gravidanza le cure possibili

donna dolore depressione

Durante la gravidanza è necessario prendere tutte le precauzioni possibili per non mettere a rischio lo sviluppo del nascituro: smettere di fumare, non bere alcolici, non assumere farmaci senza chiedere consiglio al medico curante. Su questa tematica, è notizia di questi giorni, l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha promosso “Farmaci e gravidanza”, un progetto scientifico comunicativo innovativo condotto con la collaborazione delle università di Padova, Siena e Ancona. Le informazioni, che derivano da un'approfondita revisione e analisi della letteratura sulle malattie ricorrenti in gravidanza e le opportunità di curarsi in sicurezza, sono disponibili on line su un nuovo sito diviso in due sezioni, una dedicata agli operatori sanitari e l'altra alle mamme, in cui sono elencate le reazioni avverse ai farmaci organizzate in monografie per principi attivi e per patologie. La data di aggiornamento e la bibliografia sono sempre indicate. In attesa che si diffonda questo servizio, può essere utile conoscere le conclusioni riportate da un recente articolo di Prescrire sul trattamento dell'emicrania nelle donne incinta. Se gli attacchi diventano frequenti, o sono associati a nausea, ipotensione e grave malessere, e non basta consigliare alla futura mamma riposo, massaggi, rilassamento e tecniche simili è utile pensare a una terapia farmacologica appropriata. Gli esperti consigliano di evitare di assumere antinfiammatori non steroidei, acido valproico, derivati dell'ergot, flunarizina e topiramato, giudicati poco sicuri in gravidanza. Il paracetamolo possiede invece un migliore rapporto rischio/beneficio nell'emicrania e può essere utile anche la codeina, tenendo conto del rischio di nausea. Altrettanto efficaci risultano il beta-bloccante propranololo a basse dosi e amitriptilina, entrambi da interrompere prima del parto.
Perché interessa il farmacista: i consigli sugli effetti dei farmaci in gravidanza e sull'opportunità di assumerli sono argomento all'ordine del giorno nell'attività quotidiana del farmacista. 

Marvi Tonus


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi