mag272011
Fitoprofilassi dell’emicrania nei bambini
Poter impiegare un principio attivo naturale, efficace e senza effetti collaterali, in un bambino emicranico sarebbe certamente un grande vantaggio: se ne è discusso a Stresa al “Focus on headaches: update and upcoming developments”. Durante il congresso...

giu232015
Ema autorizza immunoterapie, Fda amplia indicazioni
La Commissione Europea ha approvato nivolumab (Opdivo di Bristol-Myers Squibb), inibitore del checkpoint immunitario PD-1, per il trattamento dei pazienti con melanoma avanzato (non operabile o metastatico) sia in prima linea che precedentemente trattato,...


gen72016
Profilo e azione di Iris versicolor
Iris versicolor, il gladiolo blu, appartiene alla famiglia delle Iridacee. È una pianta perenne, originaria delle zone paludose e delle praterie umide del Nord America, il cui stelo può raggiungere gli 80 centimetri di altezza. La tintura madre,...




mag102017
Emicrania, farmaco innovativo efficace nella prevenzione
Il trattamento con erenumab, anticorpo sperimentale completamente umano che inibisce il recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (Cgrp), può ridurre la frequenza dell'emicrania episodica senza il profilo di effetti collaterali...

