apr72011
Migrazioni sanitarie, da sud quattro volte in più
Per curarsi si emigra soprattutto dal sud al centro-nord, e viceversa in misura decisamente minore. Quasi 197 mila meridionali, infatti, sono emigrati verso il centro o il settentrione d'Italia contro i 49 mila che hanno fatto il viaggio in senso inverso....

mar52013
Farmaci e immigrati: resta bassa la spesa a carico del Ssn
Non ci sono differenze significative nell’uso di farmaci tra la popolazione italiana e quella immigrata, ciononostante, l’incidenza degli immigrati sulla spesa farmaceutica Ssn complessiva è piuttosto bassa, pari al 2,6%, stimata in 330 milioni di euro

nov212013
Mediatore culturale in farmacia: positiva l'esperienza sul campo
«Il farmacista è una figura importante per gli stranieri, che ascoltano il consiglio molto più degli italiani. Per queste comunità siamo un vero punto di riferimento e di orientamento per la salute». «Spesso però è difficile comprendersi, non solo per...


