nov262015
Emilia Romagna, ricetta elettronica migliora, Dpc in aumento ma troppe differenze
I blackout sulla ricetta dematerializzata stanno migliorando, rispetto alla denuncia lanciata qualche settimana fa. E sul fronte della distribuzione per conto, permangono le disomogeneità nelle diverse Asl, anche se complessivamente i dati registrano un aumento. È questo il punto sulla Regione di
Domenico Dal Re, presidente Federfarma Emilia Romagna, che spiega: «Per quanto riguarda la distribuzione per conto, a fronte dell'intesa triennale che era stata firmata nel giugno 2014 e che avrebbe dovuto portare a un maggiore riequilibrio tra i due canali, diretta e dpc, va segnalato che la Dpc, a livello regionale, registra un aumento. Rispetto all'obiettivo di una maggiore omogeneità, la situazione riporta ancora troppe differenze tra le Asl, con aziende sanitarie che tendono a insistere con più forza sulla diretta. Per quanto ci riguarda, intendiamo proporre un ulteriore aumento della Dpc a livello regionale e chiediamo con forza un confronto con la Regione anche sulla situazione della disomogeneità. Rimaniamo comunque in uno stato di allerta, fino a che non ci confronteremo. Credo che a questo punto sia più plausibile per l'anno prossimo». In merito alla situazione della ricetta dematerializzata, sulla quale nelle scorse settimane erano stati denunciati diversi blocchi, «al momento le interruzioni sembrano ridursi. Per quanto ci riguarda, come già avevamo detto, abbiamo segnalato la situazione alla regione, che sta cercando di sistemare gli aspetti di sua competenza».
Francesca Giani