ott202011
Emoderivati, fine del monopolio. Cure: il caso Veneto
Arriveranno all'esame della prossima conferenza Stato-Regioni i cinque decreti attuativi della legge 'sangue' del 2005 che stabiliva la fine del monopolio della lavorazione degli emoderivati in Italia. I provvedimenti dovrebbero essere esaminati,...

giu72013
Emofilia A, Fattore VIII: siringa pre-riempita facilita uso
È ora disponibile anche in Italia un dispositivo (FuseNGo)innovativo: si tratta di una siringa pre-riempita, disegnata per semplificare la ricostituzione e la somministrazione del fattore VIII ricombinante della coagulazione. Attualmente, infatti, sono...

set192013
Sanofi segnala rischio emofilia con clopidogrel
I pazienti in terapia con clopidogrel sono esposti al rischio di sviluppare emofilia acquisita. L’allarme giunge dalla stessa azienda produttrice del farmaco, Sanofi che nel Regno unito ha inviato una missiva a tutti i professionisti sanitari per avvertirli...


dic182013
Ema approva nuovi farmaci per asma ed emofilia A
In tema fi farmaci sono due le ultime novità della settimana autorizzate all’immissione in commercio dall’agenzia regolatoria europea (Ema). Un medicinale a base di turoctocog alfa (NovoEight di Novo Nordisk A/S) per il trattamento degli adulti con emofilia...

apr112014
Emofilia, i farmaci long acting nuovo orizzonte per la cura
Una sola somministrazione a settimana. È questa la caratteristica del primo fattore IX long acting, approvato negli Usa, per l’emofilia di tipo b, che rappresenta il nuovo orizzonte per la cura dell'emofilia. SI tratta dei farmaci a lunga emivita,...


giu182014
Cute e annessi, Parkinson, dipendenze, emofilia: novità in Usa
L'Fda ha autorizzato alla immissione in commercio due farmaci di Valeant Pharmaceuticals: un gel iniettabile a base di acido ialuronico e lo 0,3% di lidocaina (Restylane Silk) e una soluzione topica a base di efinaconazole al 10% (Jublia). Restylane Silk...

