Emorroidi


mar122012

La stipsi nel paziente cronico

È una delle patologie intestinali più diffuse e spesso mal gestite dal paziente, il quale avverte una sensazione di defecazione incompleta, ridotta frequenza di emissione con presenza di feci dure. Un'evacuazione può essere ritenuta nella norma se avviene...
transparent

apr262012

Profilo e azione di Nux vomica

Strychnos nux vomica è una pianta della famiglia delle Loganiacee. La Tintura madre preparata dai semi contiene tra i principi attivi gli alcaloidi stricnina e brucina che hanno effetto curarizzante e convulsivante
transparent

mag242012

Profilo e azione di Aloe ferox

L’Aloe ferox, pianta della famiglia delle Liliacee, diffusa nelle zone sud africane, è nota per il succo contenuto nelle sue foglie carnose con proprietà lassative. In omeopatia è impiegata per curare diversi disturbi intestinali
transparent

giu72012

Profilo e azione di Graphites

La grafite, sostanza comunemente nota per il suo utilizzo nella produzione di mine da matite, trova indicazione in omeopatia nella cura di diversi disturbi cutanei, gastrointestinali, circolatori ed endocrini
transparent

set42015

Profilo e azione di Muriaticum acidum

L'acido cloridrico concentrato è un liquido incolore e trasparente. Nella sperimentazione, Muriaticum acidum provoca un'importante infiammazione a livello di tutte le mucose, sia respiratorie sia genitali, ma in particolar modo a livello del sistema...
transparent
Ippocastano: per le emorroidi… del cavallo

giu92017

Ippocastano: per le emorroidi… del cavallo

Hippocastanun ricorda l'uso che se ne faceva per curare la tosse dei cavalli. Oggi con l'estratto dei semi si trattano i sintomi dell'insufficienza venosa fragilità capillare, varici ed emorroidi
transparent
Emorroidi e chirurgia, effetti promettenti da diltiazem

giu292018

Emorroidi e chirurgia, effetti promettenti da diltiazem

Diltiazem ha dimostrato promettenti effetti nel trattamento dei problemi che bisogna attenuare negli interventi di emorroidectomia
transparent
Emorroidi, baclofene in crema galenica a supporto post-chirurgia

nov132020

Emorroidi, baclofene in crema galenica a supporto post-chirurgia

I tempi di recupero da emorroidectomia possono durare anche tra i 15-40 giorni con un decorso che può presentare dolore di varia intensità. Tra i rimedi la crema al 5% di baclofene. Esempio formulativo in galenica
transparent
Infiammazione emorroidi, dai farmaci ai rimedi pratici. I consigli del farmacista

feb92021

Infiammazione emorroidi, dai farmaci ai rimedi pratici. I consigli del farmacista

Le emorroidi sono normalmente presenti nella sottomucosa della parte terminale del retto e nel canale anale, ma possono infiammarsi per alterazioni patologiche Le emorroidi indicano una complessa struttura connettivale e vascolare (plesso emorroidario),...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi