Sanità

lug232015

Enpaf, al via Commissioni di studio per riforma e contributi una tantum

Enpaf, al via Commissioni di studio per riforma e contributi una tantum
Il Consiglio di amministrazione dell'Enpaf tenutosi ieri ha istituito due Commissioni di studio per una possibile riforma dell'assetto previdenziale e assistenziale della Categoria e ha approvato lo stanziamento di 1,5 milioni di euro per il contributo una tantum «per andare incontro alle difficoltà economica di alcune categorie». «I due gruppi si insedieranno la prossima settimana per dare il via ai lavori» spiega Emilio Croce presidente dell'Ente, a Farmacista33, «avranno il compito di elaborare proposte di riforma che siano in equilibrio con la gestione economica, requisito necessario affinché possano essere approvate dai ministeri vigilanti. Le Commissioni» chiarisce ancora «sono un'iniziativa scaturita dalle raccomandazioni emerse nel corso dell'ultimo Consiglio nazionale, svoltosi a giugno. I due gruppi si avvarranno del supporto di tecnici in materia previdenziale come il professor Alberto Brambilla, che è stato sottosegretario di Stato al ministero del Lavoro». La riunione del Cda ha anche approvato il fondo per il contributo una tantum: «Sono stati stanziati 1,5 milioni di euro, in base all'ammontare degli importi dell'assistenza» prosegue Croce «per dare il contributo ai farmacisti liberi professionisti e figure assimilate, tra cui i titolari di borse di studio, e i titolari, soci e associati agli utili di parafarmacia. A settembre sarà approvato anche il contributo una tantum in favore dei farmacisti rurali a basso reddito».

Simona Zazzetta

discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi