Sanità

giu222011

Enpaf: consuntivo 2010 con un avanzo di 130,9 milioni di euro

Il 2010 si è chiuso per l’Enpaf (nella foto il presidente Emilio Croce) con un avanzo in crescita del 3,2% rispetto al 2009. E’ uno dei dati provenienti dal bilancio consuntivo che il consiglio nazionale dell’ente di previdenza dovrebbe approvare nella riunione in programma oggi a Roma. Il risultato di esercizio, che in cifre fa 130,9 milioni di euro, contribuisce tra le altre cose a rafforzare la riserva legale dell’Enpaf, che al 1° gennaio 2011 diventa 9,06 volte la spesa pensionistica 2010 (la soglia minima richiesta dal ministero del Lavoro dopo la Finanziaria 2007 è di cinque volte). «Il dato» sottolinea una nota dell’ente «conferma le valutazioni del bilancio tecnico triennale che prevede un costante consolidamento della gestione nel medio-lungo periodo senza mai presentare disavanzi». Dal consuntivo 2010, inoltre, arriva anche una fotografia aggiornata del patrimonio mobiliare dell’Ente: non si registrano titoli strutturati (cioè titoli che incorporano all’interno strumenti di debito) e per la parte obbligazionaria il portafoglio è prevalentemente investito in titoli di stato italiani, tedeschi,francesi e di altri enti sovranazionali. Per quanto concerne infine il patrimonio immobiliare, gestito in via diretta, rispetto al 2009 si registra un ulteriore miglioramento della redditività con un rendimento netto pari al 3,48%. Anche il bilancio 2010, una volta approvato, sarà pubblicato sul sito dell’Enpaf assieme alle relazioni degli organi di controllo.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi