Sanità

gen172012

Enpaf, conti al sicuro anche con la liberalizzazione

La stabilità dei conti dell’Enpaf sarebbe garantita anche in merito al vincolo dell’equilibrio di bilancio a 50 anni fissato dal decreto Salva Italia. A dirlo, Emilio Croce, presidente dell’Ente previdenziale dei farmacisti, dalle pagine del Sole 24 Ore. Tra le preoccupazioni che sono state avanzate in questi giorni, di pari passo con il prendere corpo delle proposte di liberalizzazione del Governo Monti, c’è anche l’aumento dei presidi: un provvedimento che, rassicura Croce, non dovrebbe mettere in discussione i conti della previdenza perché i versamenti non sono, allo stato attuale, legati al reddito, ma sono costituiti da un contributo fisso, che vale, nella sua integrità, 4mila euro. Preoccupazioni invece, anche al di là della tenuta dei conti, per la norma che prevede il vincolo di intangibilità per i patrimoni delle Casse private e di conseguenza l’esclusione dal calcolo. Il timore è che possa essere proposto, in tempi di crisi come questo, un prelievo forzoso, come già è avvenuto in passato per i patrimoni immobiliari di altri enti pensionistici. Dall’Enpaf arriva comunque la dichiarazione che sono allo studio alcuni correttivi al sistema, tra i quali un allungamento, sia pure di piccola entità, dell’età pensionabile, che oggi ha come tetto i 65 anni.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi