Sanità

set62011

Enti locali, sulla spesa pubblica avviare un tavolo congiunto

Stralciare le norme della Manovra che non hanno un immediato impatto finanziario e avviare un tavolo di lavoro congiunto per elaborare un piano di riordino istituzionale. Questa la proposta uscita dalla manifestazione anti-manovra di Comuni, Regioni e Province

Stralciare le norme della Manovra che non hanno un immediato impatto finanziario e avviare un tavolo di lavoro congiunto per elaborare un piano di integrazione delle politiche territoriali, un progetto di riordino istituzionale e un piano di rilancio dell'economia e di infrastrutturazione del paese. Questo l’appello lanciato dalla Conferenza delle Regioni al termine della manifestazione unitaria di Comuni, Province e Regioni contro la manovra. «La manovra-bis» è la denuncia «non è sostenibile e sarà la causa di una forte contrazione delle prestazioni pubbliche sul territorio». Per questo è necessaria una sua correzione, in primo luogo attraverso una rimodulazione dei tagli in maniera proporzionale al peso degli enti sul deficit e alla spesa pubblica amministrata. Tra le altre richieste avanzate dagli enti locali, la modifica delle «regole del Patto di stabilità, in modo da incentivare la spesa e stimolare gli investimenti, il riconoscimento al territorio di piena autonomia e pari dignità, l’istituzione entro 15 giorni di una Commissione mista paritetica con poteri e compiti straordinari alla quale affidare entro tre mesi la funzione di proporre e approvare un disegno di legge che contenga un piano di riordino istituzionale nazionale e territoriale, con l’obiettivo di semplificare il rapporto tra cittadini e Pa, aumentare l’efficienza e diminuire i costi anche della rappresentanza politica». D’altra parte, si legge ancora nel documento, «un ulteriore appesantimento del Patto di stabilità interno avrà effetti depressivi sull’economia e non consentirà alle amministrazioni di erogare servizi e realizzare opere pubbliche».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi