Integratori, esami tiroide e biotina alto dosaggio: ecco cosa bisogna sapere
Una ricerca negli Stati Uniti, ha rilevato che chi assume dosaggio alto di biotina potrebbe ricevere esiti alterati di esami di laboratorio sulla funzione tiroidea
Una nuova ricerca condotta negli Stati Uniti, ha rilevato che una percentuale considerevole di persone che assume integratori contenenti un dosaggio alto di biotina, per esempio per la salute di unghie, pelle e capelli, potrebbe ricevere esiti alterati di esami di laboratorio sulla funzione tiroidea. A riportarlo sono gli endocrinologi in occasione dell'incontro annuale dell'American Association of Clinical Endocrinology (AACE) per il 2022, che suggeriscono: "Se il test della tiroide di un paziente asintomatico suggerisce ipertiroidismo, chiedigli se ha usato prodotti per capelli, pelle o unghie contenenti biotina. In tal caso, consiglia loro di interrompere l'assunzione del supplemento per una settimana e quindi di rimisurare i livelli di ormone tiroideo. È probabile che si normalizzino".
Sospendere integratori prima di fare test di laboratorio
Lo studio è stato condotto in una clinica di medicina di famiglia del Michigan e Jenna Bernson, MD, della Michigan State University, ha presentato un poster al meeting dell'AACE che descrive in dettaglio i risultati dell'indagine. Il sondaggio è stato compilato da 264 pazienti tra marzo 2021 e gennaio 2022, il 66,3% erano donne. Tra i 249 con dati di indagine completi, il 20,4% ha riferito di aver assunto prodotti contenenti biotina e di questi, l'87% erano donne. Dei 54 pazienti che hanno riferito di aver assunto biotina, 17 (31,5%) pazienti - il 6,8% del totale di 249 pazienti - hanno riferito di aver assunto dosi giornaliere superiori a 5 mg. "La dose di biotina che si trova negli integratori vitaminici, circa 50 microgrammi, è all'incirca il fabbisogno giornaliero per il corpo umano e in genere non interferisce con i risultati di laboratorio. Il problema - ha affermato Saleh Aldasouqi, MD coautore dello studio - deriva dalle dosi molto più elevate utilizzate nei prodotti a fini cosmetici che può contenere da 5 a 10 mg, quindi assunta due volte al giorno, sono 10.000 microgrammi. Questo è ciò che interferirebbe con i laboratori". "È molto importante chiedere ai pazienti informazioni sulla biotina - ha aggiunto Cheryl Rosenfeld, DO, endocrinologa - I prodotti a base di biotina sono commercializzati anche per gli uomini per l'ispessimento della barba. Ci sono preparati per capelli, pelle e unghie per uomini e donne. Ai miei pazienti suggerisco di proseguire con gli integratori per capelli e unghie ma di interrompere l'assunzione degli integratori una settimana prima di fare gli esami di laboratori". Come per altro suggeriscono sebbene alcune linee guida, inclusa la guida dell'American Association for Clinical Chemistry.
L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...
Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’Aifa si riorganizza e per efficientarsi supera la frammentazione nelle attività degli Uffici e punta sull’HTA,...
Dal 9 febbraio 2025 in vigore le nuove regole su bollino farmaceutico, codice univoco e sistemi anti-manomissione. Aifa chiarisce quali sono i farmaci interessati e le esenzioni previste
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
"Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”: il 22 ottobre a Roma l'evento di presentazione dei risultati conclusivi della campagna promossa da Cittadinanzattiva, in collaborazione con Federfarma
Un confronto tra medici, pediatri e farmacisti per promuovere un approccio integrato al benessere mentale, dalla gestione dello stress e dell’ansia fino al supporto emotivo dei più piccoli
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
11/11/2025
Roma (RM)
AZIENDE
Un morbido sollievo alla tua pelle secca e sensibile
La Fofi sarà presente a Tennis and Friends 2025 con uno stand dedicato, dove un team di farmacisti sarà a disposizione dei visitatori per offrire informazioni sui temi della...