mar52013
Eparine nel Pht. Misasi: Aifa deve spiegare le ragioni
Perché dal 2004 il Pht ha visto solo farmaci in entrata e non in uscita?» Se lo chiede Alfonso Misasi (foto), segretario nazionale di Federfarma, commentando la decisione dell’Agenzia italiana del farmaco di spostare nel Pht i farmaci a base di eparina per tutte le indicazioni terapeutiche. Una decisione di cui Misasi ignora le motivazioni cliniche. «Per quanto ne so io non ci sono fatti clinici nuovi che abbiano determinato un simile passaggio. E non è il primo. Il Pht» precisa il segretario di Federfarma «è un prontuario di farmaci particolari che viene aggiornato solo con ingressi e non con uscite. Il risultato è che si allarga la distribuzione diretta che, come noto, si è dimostrato comportare una spesa maggiore. Quindi» continua «se anche la scelta fosse stata effettuata in chiave economica c’è un vantaggio tutto da dimostrare». Da queste perplessità ha avuto origine la nota inviata dai titolari di farmacia all’Aifa «così potrà darci le spiegazioni che per ora non abbiamo avuto» sottolinea Misasi. «È giusto che il Pht sia sottoposto ad aggiornamenti ma non va dimenticato che si tratta del prontuario di continuità ospedale e territorio non del prontuario della diretta. Per questo» conclude «si potrebbe ipotizzare il percorso inverso di farmaci che, con le opportune garanzie escono dal Pht».
Marco Malagutti