Sanità

dic132013

Epatite A, dal ministero le principali norme di prevenzione

more lamponi

Il ministero della Salute torna ad affrontare l’epatite A e la sua prevenzione in vista del periodo delle festività natalizie, in occasione del quale è più probabile aumentare i consumi di frutti di bosco. Da gennaio di quest’anno, in Italia, si è registrato un importante incremento del numero di casi rispetto agli anni precedenti e i dati suggeriscono fortemente che proprio frutti di bosco surgelati provenienti dall’Est europeo possano essere stati la fonte di infezione. Dopo aver inserito l’Italia, nel novembre 2011, tra le nazioni a endemicità medio-bassa per questa patologia, il Sistema epidemiologico integrato dell’epatite virale acuta (Seieva) ha segnalato quest’anno un notevole incremento di casi, particolarmente in alcune regioni del Centro Nord (Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna) e in Puglia. Non c’è stata una vera epidemia, anzi, gli esperti hanno semmai colto l’occasione per rimarcare l’esistenza e il buon funzionamento del sistema di rilevazione e di tutela dei cittadini. Ora, il ministero pone attenzione a non demonizzare il consumo di un alimento molto salutare; i frutti di bosco sono infatti ricchi di antocianine e carotenoidi, sostanze dotate di capacità antiossidante, vitamina C e sali minerali. La cottura dei frutti di bosco surgelati rimane attualmente la misura più utile a contenere il rischio di infezione e dal punto di vista nutrizionale ha un effetto benefico, poiché mantiene inalterata, se non addirittura più elevata, la capacità antiossidante delle antocianine. La locandina elenca poi alcune norme elementari di igiene e cita anche i frutti di mare, che devono essere consumati solo se cotti. Infine, il ministero ricorda la possibilità di prevenire l’epatite A «grazie a un vaccino efficace e sicuro».

Renato Torlaschi


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi