apr82011
Dalla betulla un aiuto per difendere il fegato
L’estratto della corteccia di betulla sembra avere un effetto di protezione epatica nei pazienti con epatite C cronica, secondo i dati di uno studio che ha analizzato sia i parametri di laboratorio più critici sia la sintomatologia generale riferita dai...

apr262011
Epatite C, antitumorale blocca ingresso al virus
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto che è possibile impiegare erlotinib, farmaco impiegato nel trattamento del tumore polmonare, nella gestione dell’epatite C. Lo studio, guidato da Thomas Baumer dell'Inserm dell’Università di Strasburgo...

set232011
Nuova terapia anti-Hcv approvata in Europa: migliora aderenza
La Commissione Europea ha approvato telaprevir, antivirale ad azione diretta inibitore della proteasi, per il trattamento dei pazienti adulti affetti da epatite C cronica di genotipo 1, in combinazione con interferone alfa pegilato e ribavirin

apr182012
Nuovo farmaco contro epatite C: colpisce il virus
Punta dritto al virus il nuovo farmaco atteso in Italia nei prossimi mesi per il trattamento dell'epatite C. Si chiama bioceprevir ed è il primo di una nuova classe di farmaci, agisce direttamente contro il virus e «aumenta significativamente» il tasso...

nov212012
Novità dalle agenzie regolatorie: autorizzazioni Fda e pareri Chmp
Negli stati uniti la Food and drug administration (Fda) ha concesso l’autorizzazione alla commercializzazione di eltrombopag (Promacta di GlaxoSmithKline) molecola per il trattamento della trombocitopenia correlata a epatite C cronica. Si stratta della...

dic42012
Emergenza epatite C, Italia in ritardo sui farmaci
L’Italia è il paese europeo con il più alto numero di persone affette da Epatite C, circa 1,8 milioni, e solo il 2% dei pazienti viene curato; inoltre ogni anno si verificano 10.000 decessi causati da cirrosi e tumori epatici e si eseguono oltre 1.000...


apr92013
Telaprevir: nota Aifa su reazioni avverse cutanee gravi
L’Agenzia italiana del farmaco, in accordo con l’Agenzia europea dei medicinali, rende disponibili on line importanti informazioni riguardanti la gestione delle Reazioni avverse cutanee gravi (Scar) associate a telaprevir (Incivo di Janssen-Cilag International...

nov52013
Nuovo farmaco contro l'epatite C: uso compassionevole in Eu
L’Antiviral drugs advisory committee della Food and drug administration ha espresso parere positivo all’autorizzazione di sofosbuvir, principio attivo contro l’eaptite C che agisce più rapidamente e con effetti secondari meno rilevanti, rispetto alle...

gen222014
Hcv, patologie oculari, tumori, depressione: pronti nuovi farmaci
Come previsto e atteso è giunta anche la definitiva approvazione Ema per sofosbuvir (Sovaldi di Gilead Sciences) nuova opzione nel trattamento dell’epatite cronica da Hcv negli adulti, da utilizzare in combinazione con ribavirina e interferone-alfa pegilato....