Sanità

mag282019

Epatite e curcuma, nuovi casi segnalati. Aziende: massima disponibilità per individuare le cause

Epatite e curcuma, nuovi casi segnalati. Aziende: massima disponibilità per individuare le cause
Salgono a 15 i casi di epatite colestatica acuta riconducibili al consumo di curcuma segnalati dall'Istituto Superiore di Sanità, il Ministero rende noti nuovi lotti coinvolti mentre dai produttori di integratori arriva la massima disponibilità a condividere dati utili all'identificazione del rischio. A oggi, sottolinea Federsalus che rappresenta le aziende del settore "le Autorità non hanno identificato nessuna possibile causa degli effetti avversi; di contro, questa pianta è di tradizione e sicuro impiego alimentare, prevista ed ammessa dal Decreto Ministeriale 10/08/2018 per essere utilizzata negli integratori alimentari (parte "rhizoma ed aetheroleum"). Anche il suo utilizzo come additivo alimentare (curcumina E 100) è stato giudicato sicuro dall'Autorità europea di sicurezza alimentare - EFSA - e previsto dalla legislazione europea (Reg. 1333/08)".

Lo stesso Ministero fa sapere che "sono in corso le verifiche per individuare la causa responsabile dei casi di epatite" e invita i consumatori a "sospendere temporaneamente il consumo di tali prodotti a titolo precauzionale". Invito condiviso dai produttori: "L'Associazione ritiene inoltre opportuno che il consumatore valuti con il proprio medico, in caso di trattamenti farmacologici concomitanti ed in relazione al proprio stato di salute, l'assunzione di prodotti con curcuma, rispettando le dosi consigliate ed ogni altra indicazione utile alla loro corretta assunzione". FederSalus inoltre comunica la propria disponibilità a collaborare con le Istituzioni al fine di individuare le procedure utili a definire un sistema di vigilanza efficace, alla luce "delle criticità emerse nell'individuazione di tutti i numeri di lotto dei prodotti correlati ai casi segnalati (7 su 12) e della mancata notifica ad alcuni degli operatori coinvolti, nell'interesse della salute e della sicurezza dei consumatori".
 
Di seguito si riportano i tre prodotti segnalati il 27 maggio associati ai casi di epatite colestatica acuta:
·         Versalis - Geofarma s.r.l. - prodotto da Labomar s.r.l.   
·         Rubigen curcuma e piperina - lotto 250119 - Naturfarma
·         Curcumin+piperin - Vegavero - prodotto da Vanatari International GMBH, Berlino

Si vanno ad aggiungere a quelli già segnalati nei precedenti avvisi:
·         Tendisulfur Forte bustine - Laborest Italia s.r.l. prodotto da Nutrilinea s.r.l.
·         Cartijoint Forte - Fidia Farmaceutici s.p.a. prodotto da Sigmar Italia s.p.a.
·         Curcuma liposomiale più pepe nero - lotto 1810224, scadenza 10/21, prodotto da LABORATORIES NUTRIMEA con sede e stabilimento di produzione rue des Petits Champs 20, FR 75002, Parigi
·         Curcuma 95% Maximum - lotto 18L264, scadenza 10/2021, prodotto da EKAPPA LABORATORI srl per conto di Naturando S.r.l.
·         Curcuma complex - B.A.I. aromatici per conto di Vitamin shop
·         Tumercur - Sanandrea
·         MOVART - Scharper SpA, Farmaceutici Procemsa spa Nichelino
·         Curcuma Meriva 95% 520mg Piperina 5 mg - Farmacia dr. Ragazzi, Malcontenta
·         Curcuma "Buoni di natura" - Terra e Sole
·         Curcumina Plus 95% - lotto 18L823 - NI.VA prodotto da Frama
·         Curcumina 95% Kline - lotto 18M861 - NI.VA prodotto da Frama
·         Curcumina Plus 95% piperina linea@ - lotto 2077-LOT 19B914 - NI.VA prodotto da Frama
·         Curcumina Plus 95% piperina linea@ - 18c590 - NI.VA prodotto da Frama
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi