mag302019
Epatite e integratori con curcuma, consumatori chiedono chiarezza e informazione
Il ministero della Salute faccia chiarezza sugli integratori a base di curcuma e i casi di epatite colestatica acuta, si avvalga di una campagna di comunicazione da diffondere anche sui social per evitare allarmismi
Il ministero della Salute faccia chiarezza sui richiami di integratori a base di curcuma al cui consumo sono stati associati i casi di epatite colestatica acuta, si avvalga di una campagna di comunicazione da diffondere anche sui social per evitare allarmismi. Le indicazioni che li leggono sulla pagina ufficiale sono generiche. A chiederlo, "vista la rilevanza della questione", è Federconsumatori con riferimento alle notizie che si rincorrono in questi giorni in continuo aggiornamento sul numero di casi di epatite e sui prodotti richiamati.
L'associazione di consumatori chiede un intervento da parte del Ministero della Salute, poiché "in queste situazioni è fondamentale evitare allarmismi e fornire informazioni chiare. In proposito sul sito web del Dicastero si legge genericamente, nella pagina dedicata, che "sono in corso verifiche" sulla vicenda e che "i consumatori sono invitati a titolo precauzionale a sospendere l'assunzione di tali prodotti"".
Per Federconsumatori è necessario però dare maggiore risalto alla tematica e attivare una capillare campagna di comunicazione: "Esortiamo il Ministero a diramare un comunicato stampa ufficiale in merito e a diffondere poi tali indicazioni sui social network, che sempre di più rappresentano una fonte a cui i cittadini si rivolgono per avere informazioni. Considerando che secondo le ultime rilevazioni i consumatori italiani sono i primi in Europa per assunzione di integratori (per i quali si spendono oltre tre miliardi di euro ogni anno!), sarebbe altrettanto importante studiare un'azione di informazione sulla reale efficacia di tali prodotti".
Nella nota stampa vengono riportati i prodotti a base di curcuma finora richiamati dopo le segnalazioni dell'Istituto Superiore di Sanità
- Versalis (di Geofarma s.r.l. prodotto da Labomar s.r.l.);
- Rubigen curcuma e piperina (lotto 250119 di Naturfarma);
- Curcumin+piperin (di Vegavero prodotto da Vanatari International GMBH);
- Tendisulfur Forte bustine (di Laborest Italia s.r.l. prodotto da Nutrilinea s.r.l.);
- Cartijoint Forte (di Fidia Farmaceutici s.p.a. prodotto da Sigmar Italia s.p.a.);
- Curcuma liposomiale più pepe nero (lotto 1810224 con scadenza 10/21, prodotto da Laboratories Nutrimea);
- Curcuma 95% Maximum (lotto 18L264 con scadenza 10/2021, prodotto da Ekappa Laboratori s.r.l. per conto di Naturando s.r.l.);
- Curcuma complex (B.A.I. aromatici per conto di Vitamin shop);
- Tumercur Sanandrea
- MOVART (di Scharper s.p.a. Farmaceutici e Procemsa s.p.a.)
- Curcuma Meriva 95% 520mg Piperina 5 mg (Farmacia dr. Ragazzi)
- Curcuma "Buoni di natura" (di Terra e Sole)
- Curcumina Plus 95% (lotto 18L823 NI.VA prodotto da Frama)
- Curcumina 95% Kline (lotto 18M861 NI.VA prodotto da Frama)
- Curcumina Plus 95% piperina linea@ (lotto 2077-LOT 19B914 NI.VA prodotto da Frama)
- Curcumina Plus 95% piperina linea@ (18c590 NI.VA prodotto da Frama).