gen122012
Racca: clima di denigrazione, ora i toni vanno abbassati
Episodi gravissimi risultato di un clima di denigrazione alimentato da una campagna mediatica che in queste settimane aggredisce la farmacia, additandola come la lobby che blocca lo sviluppo del Paese. Così Federfarma definisce le buste contenenti esplosivo...

set142012
Nuovi farmaci neurologici e per l’Hiv
L’agenzia regolatoria statunitense ha approvato teriflunomide (Aubagio di Sanofi) farmaco orale per la terapia negli adulti della sclerosi multipla recidivante. La molecola, secondo gli studi presentati, riduce il tasso di recidive del 30%. Il foglietto...

ott312012
Agenzie regolatorie: ecco i nuovi arrivi
Il mese di ottobre si chiude con molte autorizzazioni negli Stati Uniti, dove l’Fda ha concesso il via libera a diversi nuovi medicinali. Omacetaxina (Synribo di Teva Pharmaceutical) farmaco iniettabile per il trattamento di pazienti adulti con Leucemia...

nov142012
Antiepilettici, associazioni chiedono distribuzione diretta e dpc
Distribuzione diretta e per conto dei farmaci antiepilettici non solo per risparmiare, ma anche per garantire continuità delle cure ai pazienti. Questa la proposta presentata dalla Lega italiana contro l'Epilessia (Lice) e dall’Associazione italiana contro l'epilessia (Aice)

ott112013
Dall’Ema farmaci per malattie rare e Bpco. Antivampate in Usa
Sono tre i nuovi farmaci autorizzati con procedura centralizzata dall’Ema, cui si accompagna l’estensione delle indicazioni d’uso per un nuovo antiepilettico già in commercio. Una combinazione del fattore VIII della coagulazione e del fattore di von Willebrand...

nov202013
Ema: nuovi farmaci per Hiv, Bpco, asma, ca prostatico. Novità Usa
Molti i nuovi farmaci autorizzati nell'ultima settimana, sia dall'Ema che dall'agenzia regolatoria statunitense Fda. Approvato dall’Ema elvitegravir (Vitekta di Gilead) in compresse per il trattamento dell’infezione da Hiv-1 negli adulti senza mutazioni...


giu62014
Profilo e azione di Stramonium
Datura stramonium, appartiene alla famiglia delle Solanacee. La tintura madre viene preparata con la parte aerea, i fiori e i frutti non ancora maturi. I principi attivi sono costituiti soprattutto da alcaloidi: iosciamina, atropina e scopolamina.

giu232015
Ema autorizza immunoterapie, Fda amplia indicazioni
La Commissione Europea ha approvato nivolumab (Opdivo di Bristol-Myers Squibb), inibitore del checkpoint immunitario PD-1, per il trattamento dei pazienti con melanoma avanzato (non operabile o metastatico) sia in prima linea che precedentemente trattato,...

feb12016
Il Chmp approva sei nuovi farmaci
Il Chmp (Committee for Medicinal Products for Human Use) dell'Ema (European Medicines Agency) ha raccomandato l'approvazione per sei nuovi farmaci. La raccomandazione è stata concessa, con processo di valutazione accelerato e classificazione di...