ott102008
Pfizer accusata di occultamento
In una causa intentata contro Pfizer negli Stati Uniti, presso la corte distrettuale di Boston, sono stati presentati dei documenti che rivelano che lazienda avrebbe tentato di tenere nascosti dati di studi scientifici che non supportavano l'uso...

nov12008
Antiepilettico per i nonresponder
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato lacosamide (Vimpat) antiepilettico di UCB Pharma, con indicazione al trattamento dei pazienti con più 17 anni che presentano crisi parziali. L'azienda ricorda in una nota che appena il 47% dei...

mar302011
Spegnere l’epilessia interrompendo il processo infiammatorio
Per i casi di epilessia che non rispondono ai farmaci anticonvulsivi si potrebbe forse percorrere un’altra strada, bloccando i processi infiammatori nel cervello con una molecola-interruttore. È quanto emerge da uno studio effettuato sui topolini da Mattia...

lug12011
Danni cognitivi al bimbo con antiepilettico in gravidanza
La Food and drug administration, tramite le pagine del proprio sito, informa il pubblico che i bambini nati da madri che, durante la gravidanza, hanno assunto valproato di sodio come trattamento di crisi epilettiche, hanno un rischio maggiore di sviluppare...

set242012
Federfarma Bolzano, ticket alti per epilessia
«L'Aifa ha improvvisamente modificato il prezzo di rimborso di alcuni farmaci fondamentali per il controllo dell'epilessia, che dal 18 settembre non vengono più completamente rimborsati dal Ssn» lo sottolinea una nota di Federfarma Bolzano che precisa...

set262012
Lice: preoccupazione per aggiornamento liste trasparenza
Sono numerose le segnalazioni avanzate da persone con epilessia in merito all'acquisto oneroso di specialità medicinali a base di levetiracetam e topiramato, recentemente inseriti dall’Aifa nelle liste di trasparenza. A lanciare l’allarme la Lega italiana...

ott52012
Aice protesta contro antiepilettici in liste trasparenza
Giovanni Battista Pesce, segretario nazionale dell’Associazione italiana contro l'epilessia ha annunciato di aver iniziato lo sciopero della fame in segno di protesta contro «la spregevole contrattazione sul prezzo dei farmaci giocata con la spending review sulla pelle delle persone con patologie croniche»

ott112012
Tdm su generici antiepilettici: intervenga ministero
Serve l’intervento del ministero affinché i pazienti già in terapia per attacchi epilettici, possano reperire senza aggravio di costi farmaci specifici (Keppra e Topamax) non sostituibili su tutto il territorio nazionale, così come raccomandato dall'Aifa

ott222012
Generici antiepilettici: Aifa convoca aziende degli originator
L’Agenzia del farmaco ha convocato in seduta del Comitato prezzi e rimborso (Cpr) le aziende farmaceutiche Ucb e Janssen-Cilag, produttrici rispettivamente di levetiracetam e topiramato, due farmaci genericati per la terapia dell’epilessia.

ott252012
Antiepilettici: scende il prezzo del topiramato griffato
Il prezzo del topiramato prodotto dalla Janssen-Cilag (Topamax), farmaco considerato essenziale per la cura dell'epilessia, è da oggi ridotto a 1,50 euro per chi ha una prescrizione del medico con la dicitura non sostituibile