Eritema solare


mag82012

Solari, ecco la nuova generazione dei fotoimmunoprotettori

Il solare si sceglie in base al fototipo e, in ogni caso, deve ridurre e, se possibile, contrastare o riparare i danni degli ultravioletti. Questo il consiglio che gli esperti hanno rivolto ai farmacisti nel corso di un simposio dedicato all’immunoprotezione solare
transparent
Filtri solari utili contro photoaging

giu52013

Filtri solari utili contro photoaging

Proteggersi quotidianamente dalle radiazioni solari riduce effettivamente l’invecchiamento cutaneo correlato, il cosiddetto photoaging. Lo dimostra uno studio scientifico rigoroso, durato più di 4 anni, su un campione di 903 uomini e donne, australiani...
transparent
Creme solari e protezione: le etichette sono ancora oscure ai più

giu222015

Creme solari e protezione: le etichette sono ancora oscure ai più

Aria d'estate, mare, sole e creme solari. Ma sceglierne una con il giusto indice di protezione può essere ancora fonte di confusione per i consumatori, tant'è che secondo una lettera di ricerca su Jama Dermatology solo il 43% degli intervistati...
transparent
Prodotti solari, Royal Pharmaceutical Society chiede standard per etichette

giu272015

Prodotti solari, Royal Pharmaceutical Society chiede standard per etichette

Nel Regno Unito c'è una grande confusione riguardo al sistema di etichettatura adottato per le creme solari e - sostiene la Royal Pharmaceutical Society - i produttori dovrebbero utilizzare una modalità di classificazione più chiara....
transparent
Filtri solari: la scelta va basata sull’efficacia non solo sul gradimento

lug132016

Filtri solari: la scelta va basata sull’efficacia non solo sul gradimento

Nonostante i giudizi positivi dei consumatori, molte creme con filtro solare non soddisfano le linee guida dell'American Academy of Dermatology (Aad), secondo uno studio pubblicato su Jama Dermatology. "Proteggersi dal sole è un comportamento che...
transparent
Creme solari, dermatologi Usa: sono necessari nuovi filtri anti-Uva

mar152017

Creme solari, dermatologi Usa: sono necessari nuovi filtri anti-Uva

I risultati di uno studio pubblicato sul Journal of the American Academy of Dermatology mostrano che alcuni degli schermi solari ad ampio spettro in vendita negli Stati Uniti non soddisfano le più restrittive norme europee sulla protezione dai...
transparent

giu152018

Diclofenac, gel utile per scottature solari

Diclofenac sembra essere una possibile alternativa alla sulfadiazina argentica molecola di riferimento per il trattamento delle ustioni e nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni nelle scottature di secondo e terzo grado, nelle ulcerazioni,...
transparent
Iperico, Aloe e altri rimedi per l'eritema solare

giu222018

Iperico, Aloe e altri rimedi per l'eritema solare

Gli eritemi sono ustioni di primo grado che si manifestano dopo una prolungata esposizione ai raggi solari e UV senza adeguata protezione. Di norma possono passare anche alcune ore tra l'esposizione e la comparsa dei sintomi, che possono variare a seconda...
transparent
Aloe, il gel amaro dai molti usi

set72018

Aloe, il gel amaro dai molti usi

L'aloe è tra le piante che hanno un possibile utilizzo per il trattamento delle scottature.Il nome deriva da als-alos perché la pianta vegeta presso il mare. Deriva anche dall'arabol alua (amaro) e ebraico Halat (amaro), allusione all'aroma...
transparent
Eritema solare, la soluzione in farmacia dai farmaci ai rimedi naturali

giu302020

Eritema solare, la soluzione in farmacia dai farmaci ai rimedi naturali

L'eritema solare compare dopo qualche ora e la soglia di tolleranza individuale agli Uv è molto variabile, nei casi più gravi si possono formare vescicole e bolle. Sintomi e trattamento L' eritema solare , o scottatura, è una condizione...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi