mag82012
Solari, ecco la nuova generazione dei fotoimmunoprotettori
Il solare si sceglie in base al fototipo e, in ogni caso, deve ridurre e, se possibile, contrastare o riparare i danni degli ultravioletti. Questo il consiglio che gli esperti hanno rivolto ai farmacisti nel corso di un simposio dedicato all’immunoprotezione solare

giu52013
Filtri solari utili contro photoaging
Proteggersi quotidianamente dalle radiazioni solari riduce effettivamente l’invecchiamento cutaneo correlato, il cosiddetto photoaging. Lo dimostra uno studio scientifico rigoroso, durato più di 4 anni, su un campione di 903 uomini e donne, australiani...





giu152018
Diclofenac, gel utile per scottature solari
Diclofenac sembra essere una possibile alternativa alla sulfadiazina argentica molecola di riferimento per il trattamento delle ustioni e nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni nelle scottature di secondo e terzo grado, nelle ulcerazioni,...

giu222018
Iperico, Aloe e altri rimedi per l'eritema solare
Gli eritemi sono ustioni di primo grado che si manifestano dopo una prolungata esposizione ai raggi solari e UV senza adeguata protezione. Di norma possono passare anche alcune ore tra l'esposizione e la comparsa dei sintomi, che possono variare a seconda...

set72018
Aloe, il gel amaro dai molti usi
L'aloe è tra le piante che hanno un possibile utilizzo per il trattamento delle scottature.Il nome deriva da als-alos perché la pianta vegeta presso il mare. Deriva anche dall'arabol alua (amaro) e ebraico Halat (amaro), allusione all'aroma...
