lug162012
Reazioni cutanee da farmaci
Spesso ci capita di essere interrogati dal nostro paziente/cliente per informazioni riguardo eruzioni cutanee di origine apparentemente sconosciuta. Premesso che le diagnosi dermatologiche sono tra le più difficili da diagnosticare, noi per primi come...

nov132015
Agaricus muscarius
Fungo velenoso, l’Amanita muscaria è un ovulo con la cappella rosso arancio punteggiata di bianco, appartenente alla famiglia delle Agaricacee, dal quale si prepara la TM, base del medicinale omeopatico


giu152018
Diclofenac, gel utile per scottature solari
Diclofenac sembra essere una possibile alternativa alla sulfadiazina argentica molecola di riferimento per il trattamento delle ustioni e nella prevenzione e nel trattamento delle infezioni nelle scottature di secondo e terzo grado, nelle ulcerazioni,...

set72018
Aloe, il gel amaro dai molti usi
L'aloe è tra le piante che hanno un possibile utilizzo per il trattamento delle scottature.Il nome deriva da als-alos perché la pianta vegeta presso il mare. Deriva anche dall'arabol alua (amaro) e ebraico Halat (amaro), allusione all'aroma...

