ago302008
Ridotto il disavanzo in Abruzzo
Il vicepresidente vicario della Regione Abruzzo, Enrico Paolini , ha inviato oggi una nota ai ministri per gli Affari regionali Raffaele Fitto e del Welfare Maurizio Sacconi , e al sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Gianni...

ago302008
Nel Molise truffa al SSN
E' di 19 denunce il bilancio di un'articolata operazione portata a termine dai carabinieri del Nas di Campobasso in tutto il Molise. Al termine di dettagliate indagini, i militari hanno scoperto che 19 persone fra titolari di farmacia e sanitari, operando...

set32008
Dialogo Farmindustria e Regione Lazio
"Il dialogo sul piano di rientro avviato con il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, punta a individuare soluzioni che possano conciliare le risorse disponibili per la spesa farmaceutica pubblica con la domanda di salute dei cittadini"....

nov232010
Dompé, con federalismo più trasparenza
Per la sanità, il federalismo «è un'opportunità per ottenere trasparenza e responsabilità». Lo ha detto il presidente di Farmindustria, Sergio Dompé, intervenendo al convegno “Terza età, un mondo da scoprire”. Dompé ha sottolineato come «cinque regioni...

feb82011
Spesa ospedaliera in rosso, interventi sui prezzi all’orizzonte
La spesa ospedaliera segna un altro rosso e a pagare il conto rischia di essere ancora la spesa convenzionata. Niente di nuovo sotto il sole della farmaceutica all’indomani degli ultimi dati dell’Aifa sui primi dieci mesi del 2010. Conti che alla voce...

mar92011
Aifa, nel 2010 boom della spesa ospedaliera
Nel 2010 è boom della spesa farmaceutica ospedaliera. Secondo i dati di monitoraggio della spesa analizzati dall'Agenzia italiana del farmaco nel periodo tra gennaio-novembre 2010 c'é stato uno sforamento del tetto, fissato al 2,4%, di ben 1,6 miliardi...

mar242011
Cup in farmacia, disco verde con modifiche sulla privacy
Approvato in conferenza Stato-Regioni lo schema di Decreto ministeriale sul Cup in farmacia, con le modifiche volute dal Garante per la privacy Francesco Pizzetti (foto) e segnalate nel documento del 19 gennaio. Il testo, che permette alle farmacie di...



apr112011
Manovra Aifa: il risparmio è certo, chi pagherà no
Nella maggior parte dei casi le differenze stanno sotto ai 10 euro, ma per qualche principio attivo (come la temozolomide) si superano anche i cento euro. Sono alcune delle cifre che emergono da una prima lettura della lista di trasparenza pubblicata...