FARMACI E DINTORNI

apr112011

Errori in pronto soccorso, gravi ma poco dannosi

I reparti di emergenza e di pronto soccorso degli ospedali sono una fonte di errori di gestione delle terapie che possono essere signficativi o gravi, anche se una piccola percentuale di essi hanno probabilità di provocare danni ai pazienti. Il dato è emerso in un’indagine pubblicata da International journal of pharmacy practice, che ha monitorato per sette mesi un pronto soccorso in cui operava un farmacista ospedaliero in full time. Gli errori intercettati dal farmacista sono stati registrati in un database e valutati come gravità e probabilità di danno da due farmacisti e da un medico non coinvolto nel processo di raccolta dati. Sono state individuati 237 errori di cui il 67% sono stati considerati significativi e nel 41% dei casi la probabilità di provocare danni era bassa e solo nell’1% dei casi è stata considerata elevata. Le valutazione del farmacista e del medico erano abbastanza coerenti tra loro: in circa il 75% dei casi c’era accordo nella classificazione degli errori. Infine, è stato anche notato che la fase di prescrizione era quella in cui era più probabile trovare errori (90,1%) rispetto a tutto il processo di utilizzo del farmaco.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi