Esercizio abusivo della professione


Abusivismo professionale, non titolari chiedono interventi. Mandelli chiarisce su competenze

feb112016

Abusivismo professionale, non titolari chiedono interventi. Mandelli chiarisce su competenze

Il caso segnalato da Striscia la notizia della farmacia comunale di Garbagnate Milanese dove il magazziniere timbrava ricette, dava consigli posologici, parlava di principi farmaceutici e dosaggi, rilancia la discussione sul tema dell'abusivismo professionale...
transparent
Abusivismo, Gizzi: fatto grave, ma no a lezioni di professionalità a comunali

feb112016

Abusivismo, Gizzi: fatto grave, ma no a lezioni di professionalità a comunali

Lezioni di professionalità e garbate tirate d'orecchie, di cui le farmacie comunali italiane non hanno bisogno, e una serie scompostezze, francamente evitabili. Così Venanzio Gizzi presidente di Assofarm definisce le reazioni arrivate...
transparent
Abusivismo, Fenagifar: zero tolleranza, Ordini e Associazioni usino strumenti a disposizione

feb122016

Abusivismo, Fenagifar: zero tolleranza, Ordini e Associazioni usino strumenti a disposizione

Restano ancora troppi i casi di abusivismo professionale, ma la priorità è una sola: non tollerarli e puntare su formazione professionale e deontologia. Così Pia Policicchio , presidente di Fenagifar commenta i casi di abusivismo...
transparent
Abusivismo, Mnlf: dare responsabilità giuridica a direttori e titolari

feb222016

Abusivismo, Mnlf: dare responsabilità giuridica a direttori e titolari

Aumentare le pene a chi compie il reato di abuso di professione ma soprattutto attribuire la responsabilità giuridica a chi deve controllare perché ciò non avvenga, ovvero ai direttori o titolari delle farmacie. È questo il messaggio...
transparent
Abusivismo professionale, ok da Commissione Sanità a emendamento in ddl Lorenzin

mar42016

Abusivismo professionale, ok da Commissione Sanità a emendamento in ddl Lorenzin

In Commissione Sanità al Senato proseguono le votazioni sulle deleghe al Governo in materia di sperimentazioni, enti vigilati, sicurezza veterinaria e alimentare, ma anche disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie. Molte le novità...
transparent
Doping, successioni, abusivismo: i temi che toccano la farmacia nel Ddl Lorenzin

mag242017

Doping, successioni, abusivismo: i temi che toccano la farmacia nel Ddl Lorenzin

Medici e farmacisti restano separati: lo sancisce il disegno di legge omnibus (o 3868 o Lorenzin) che riforma i rapporti tra Ministero della Salute e professioni sanitarie e riprende il suo iter alla commissione affari sociali della Camera, relatore ...
transparent
Esercizio abusivo della professione di farmacista

giu272017

Esercizio abusivo della professione di farmacista

L'art 348 del codice penale stabilisce che chiunque abusivamente eserciti una professione, è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa da euro 103 a euro 516
transparent
Al via processo a titolare per truffa con fustelle. A Gorizia denuncia di abusivismo professionale

lug62017

Al via processo a titolare per truffa con fustelle. A Gorizia denuncia di abusivismo professionale

Con la prima audizione in aula, prende il via il processo che vede sul banco degli imputati dieci persone, tra cui il titolare di una farmacia e due parafarmacie a Porto Empedocle, coinvolte in un sistema di truffa che consisteva nello staccare le fustelle...
transparent
Ddl Lorenzin alla prova del nove: pene più aspre su doping e abusivi professionali

set112017

Ddl Lorenzin alla prova del nove: pene più aspre su doping e abusivi professionali

È il momento della verità per il disegno di legge Lorenzin che disciplina la riforma delle professioni e riordina i comitati etici in ossequio alle norme europee. Alla commissione affari sociali il testo promosso dal Senato e in precedenza dalla...
transparent
Abusivismo in parafarmacia, sentenza solleva preoccupazioni. Cini (Asfi): errato capo di imputazione

nov72017

Abusivismo in parafarmacia, sentenza solleva preoccupazioni. Cini (Asfi): errato capo di imputazione

Sta destando preoccupazione nella categoria la sentenza di assoluzione dal reato di abusivismo della farmacista che ha consegnato un farmaco di fascia A dietro presentazione di prescrizione medica in una parafarmacia e sono molti i dubbi che vengono sollevati...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi