Esito della gravidanza


nov192008

Gravidanze con troppe pillole

Dal database sanitario dell’Emilia Romagna è emerso che nell’arco di un anno, il 70% dei parti (n=33 343) avvenuti in ospedale riguardava donne che in gravidanza avevano assunto farmaci con obbligo di prescrizione.  Il 48% aveva fatto...
transparent

gen132011

Acido folico sì, ma come?

La supplementazione di vitamina B9, o acido folico, è indicata in gravidanza per la prevenzione della spina bifida nei neonati. La quantità minima raccomandata è 400 microgrammi al giorno, ma su come garantirla - se attraverso una dieta naturale o con...
transparent

mar42011

Ferro in gravidanza conserva il peso del nascituro

Le donne che assumono molto ferro durante il primo trimestre di gravidanza hanno maggiori probabilità di partorire bambini di peso maggiore, anche se ancora nei range di normalità. Non ci sono invece evidenze che possa accadere la circostanza opposta:...
transparent

set62011

Ftalati, il nemico nascosto in gravidanza

Sono sostanze presenti in oggetti comuni, quali giocattoli, shampoo e altri prodotti domestici. Si chiamano ftalati e rappresentano un pericolo per il nascituro in caso di esposizione durante la gravidanza. Questo secondo quanto pubblicato sull’ultimo...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi