giu152011
Al via nuove norme europee sui fitosanitari
Le norme sull’autorizzazione e l’immissione in commercio dei prodotti fitosanitari sono cambiate: è ormai applicabile il regolamento europeo (Ce) 1107/2009, in vigore dal 14 dicembre 2009, mentre risultano abrogate le direttive 79/117/CEE e 91/414/CEE....

nov232012
Fitoestrogeni e fibre non modificano sintomi menopausali
Appare improbabile che ci sia un effetto importante o clinicamente significativo dall'apporto alimentare di fitoestrogeni o fibre sulla prevenzione o la riduzione dei sintomi vasomotori (Vms) in perimenopausa. A sostenerlo sono Ellen B. Gold , della...

feb252013
Gb, allerta per prodotti cinesi venduti su web
L'Agenzia regolatoria dei farmaci britannica ha diffuso un allerta in cui invita la popolazione a non acquistare e non usare alcuni prodotti cinesi venduti online perché a rischio di contaminazione con piombo e mercurio. Si tratta di medicinali a base...

gen82014
Fitoestrogeni e cimicifuga nella sindrome post-menopausale
La sindrome post-menopausale può manifestarsi con sintomi difficili da tollerare, come vampate di calore, sudorazione, secchezza vaginale, osteoporosi, ansia e depressione. La fitoterapia, alle giuste dosi, può offrire un adeguato sollievo alle donne in questa fase della loro vita