mar152011
Tamoxifen per la profilassi del tumore al seno
La prevenzione con un farmaco antitumorale nelle donne in menopausa, sotto i 55 anni quando il rischio di un tumore al seno è più alto, può evitare 29 casi di cancro e 9 decessi ogni 1.000 donne. Il vantaggio economico (stimato in Usa) sarebbe di poco...

apr132011
Contraccezione sottocute per tre anni e senza estrogeni
In arrivo in Italia un nuovo tipo di dispositivo per la somministrazione della contraccezione ormonale: si tratta di un bastoncino lungo 4 centimetri e largo 2 millimetri che si impianta sotto la cute del braccio e vi rimane posizionato per 3 anni. «Questo...


apr122012
Fda, rischio Tev in etichetta di drospirenone
In accordo con la Food and drug administration, verrà aggiornata l’etichetta dei contraccettivi contenenti drospirenone, in commercio negli Stati Uniti, con informazioni aggiuntive che segnalano il rischio di tromboembolismo venoso (Tev).

ott152013
Contraccettivi ormonali combinati e rischio di tromboembolia venosa
Il Pharmacovigilance risk assessment committee (Prac) dell’Ema ha rivalutato il rischio di tromboembolia venosa (Tev) associato all’uso dei contraccettivi ormonali combinati (Coc), concludendo che i benefici nel prevenire gravidanze indesiderate continuano...


feb72020
Perdita di capelli, ormoni femminili in lozione galenica
La perdita di capelli è un problema frequente nella pratica, tanto più in determinati periodi dell'anno dove si presenta naturalmente un maggior turnover pilifero La perdita di capelli è un problema frequente nella pratica, tanto...