

set292016
Bisfenolo A, la dieta è la principale fonte di esposizione
Il composto presente in molte plastiche e oggetti di uso alimentare è al centro dell’attenzione delle Autorità perché può passare in tracce negli alimenti e, accumulandosi nell’organismo, costituire un rischio per la salute pubblica

dic222016
Dolcificanti: guida all’uso
Transparency Market Research prevede, nel periodo 2015-2021, una crescita costante della vendita dei dolcificanti, per la continua richiesta di prodotti dalla forte connotazione salutista e alternativi allo zucchero, il cui prezzo invece è in aumento

mar22017
Salmonella: confermato l’aumento di resistenza a più ceppi
Non accenna a diminuire la resistenza agli antibiotici da parte di alcuni ceppi batterici, in particolare di Salmonella, nell’uomo, negli animali e nei cibi. Ridurre l’uso in medicina umana e veterinaria sembra una strada efficace





set252018
Monacolina K, Federsalus: paper di Efsa è incompleto
Mancherebbero numerosi studi scientifici e dati di vigilanza nel paper dell'Efsa che mette in dubbio la sicurezza degli integratori a base di monacolina, e una recente meta analisi di studi clinici riporta dati si scurezza favorevoli su questa tipologia...