European Food Safety Authority (Efsa)


mag182016

Olio di palma raffinato, Efsa: contiene sostanze tossiche per i bambini e adolescenti

La produzione di olio di palma è poco sostenibile ed espone la popolazione alle conseguenze di una dieta ricca di acidi grassi saturi poiché è presente in una gran varietà di prodotti. Ora, un’opinione Efsa invita a limitarne i consumi
transparent

set12016

Probiotici, claim salutistici bocciati dall’Efsa: ecco i motivi

L’efficacia dei batteri probiotici non è messa in discussione; ma le aziende devono dimostrare i benefici su basi scientifiche scrupolose, nel rispetto del diritto dei consumatori ad una corretta informazione
transparent

set292016

Bisfenolo A, la dieta è la principale fonte di esposizione

Il composto presente in molte plastiche e oggetti di uso alimentare è al centro dell’attenzione delle Autorità perché può passare in tracce negli alimenti e, accumulandosi nell’organismo, costituire un rischio per la salute pubblica
transparent

dic222016

Dolcificanti: guida all’uso

Transparency Market Research prevede, nel periodo 2015-2021, una crescita costante della vendita dei dolcificanti, per la continua richiesta di prodotti dalla forte connotazione salutista e alternativi allo zucchero, il cui prezzo invece è in aumento
transparent
Salmonella: confermato l’aumento di resistenza a più ceppi

mar22017

Salmonella: confermato l’aumento di resistenza a più ceppi

Non accenna a diminuire la resistenza agli antibiotici da parte di alcuni ceppi batterici, in particolare di Salmonella, nell’uomo, negli animali e nei cibi. Ridurre l’uso in medicina umana e veterinaria sembra una strada efficace
transparent
Residui di pesticidi negli alimenti: ancora basso il rischio per i consumatori

apr272017

Residui di pesticidi negli alimenti: ancora basso il rischio per i consumatori

Buone notizie dal mondo agroalimentare, in merito alle attività di controllo dei residui di pesticidi negli alimenti consumati in Europa.
transparent
Integratori e nutraceutici, Federsalus e Sinut: sicurezza garantita da normativa europea

mar132018

Integratori e nutraceutici, Federsalus e Sinut: sicurezza garantita da normativa europea

Gli integratori non sono specialità medicinali, ma alimenti destinati a integrare una dieta normale e per questo sul tema è indispensabile informare e sensibilizzare il consumatore sull'importanza di assumerli nel rispetto delle indicazioni...
transparent
Le Aloe non sono tutte uguali, Efsa: attenzione ai derivati con effetto lassativo

apr122018

Le Aloe non sono tutte uguali, Efsa: attenzione ai derivati con effetto lassativo

Semaforo rosso per alcune sostanze che si trovano naturalmente in alcune piante di Aloe i cui estratti sono utilizzati per il loro effetto lassativo
transparent
Alcaloidi di semi di papavero, alert da Efsa: no a soggetti sensibili

mag162018

Alcaloidi di semi di papavero, alert da Efsa: no a soggetti sensibili

Il consumo di elevate quantità di semi di papavero o di alimenti che li contengono, possono esporre a livelli di alcaloidi dell'oppio rischiosi per soggetti più sensibili agli effetti avversi della morfina, dai pazienti con funzionalità...
transparent
Monacolina K, Federsalus: paper di Efsa è incompleto

set252018

Monacolina K, Federsalus: paper di Efsa è incompleto

Mancherebbero numerosi studi scientifici e dati di vigilanza nel paper dell'Efsa che mette in dubbio la sicurezza degli integratori a base di monacolina, e una recente meta analisi di studi clinici riporta dati si scurezza favorevoli su questa tipologia...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi